Si aspetta il dato dell’inflazione in Eurozona, gli investitori guardano con timore alle esercitazioni militari congiunte di Cina e Russia
Buon avvio deI mercati Ue ma c’è nervosismo per le minute della Fed. Dopo un’ora solo Milano positiva. Occhio all’Inflazione Uk: +10,1%
Il prezzo del gas europeo è aumentato del 150% rispetto a giugno e potrebbero aumentare ancora. E stavolta la Russia non c’entra
Quattro sedute positive di fila per lo Sp500 spingono le borse Ue sopra la parità, a Piazza Affari bene le utility
Su Borsa Italiana il miglior titolo della settimana è stato quello di Netweek, mentre il peggiore quello di Intercos
Ha smarrito oltre il 50% nell’ultimo anno in borsa. Per Reuters fondi Usa di private equity sarebbero pronti a rilevare Nexi per delistarla

Il mercato M&A italiano nel primo trimestre 2022: cautamente ottimisti
Un report di Datasite evidenzia che nei primi tre mesi dell’anno il valore delle operazioni nell’area EMEA è diminuito del 27%. In Italia la contrazione è del 7% ma c’è fiducia nel mercato
Ultimo Video
Most Popular
Il Mise, tramite il Bando Investimenti Innovativi e Sostenibili, ha stanziato 678 milioni per favorire le micro, piccole e medie imprese italiane promuovendo investimenti volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale. Ecco i programmi
Tra il 2019 e il 2021 il numero di imprese femminili è diminuito di 9.200 unità, complice anche la difficoltà di reperire risorse. In questo contesto il Pnrr punta a promuovere le iniziative fondate da donne mettendo a disposizione fino a 400 milioni di euro. Ecco tutti i fondi e …
La legge di bilancio 2022 ha rinnovato una nuova serie di agevolazioni fiscali destinate alle imprese, cioè il piano Transizione 4.0, introducendo alcune novità tra le quali la proroga al 2025 il bonus per i beni strumentali, per l’innovazione tecnologica e il design e al 2031 il bonus per la …
Cos’è e come funziona la finanza agevolata per le imprese

rubrica in collaborazione con

rubrica in collaborazione con

rubrica in collaborazione con


Ultime News
I privati vogliono investire nell’energy, ma frena la troppa burocrazia
Secondo Nicola Turra, ad di Abp Nocivelli, nelle operazioni di partenariato pubblico privato (ppp) servono regole più chiare e iter più semplificati
Il mercato M&A italiano nel primo trimestre 2022: cautamente ottimisti
Un report di Datasite evidenzia che nei primi tre mesi dell’anno il valore delle operazioni nell’area EMEA è diminuito del 27%. In Italia la contrazione è del 7% ma c’è fiducia nel mercato
Angolo Rubriche
a cura di Intesa SanPaolo
a cura di Intesa SanPaolo
a cura di Intesa SanPaolo
a cura di Intesa SanPaolo
