Primo veicolo dedicato al settore sanitario per 21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato da Alessandro Benetton con sedi in Italia, Francia e Polonia. 21 Invest Healthcare, questo il nome del nuovo fondo, ha come obiettivo un primo closing da 70 milioni di euro, con un target massimo di 150 milioni. Perseguirà una strategia di investimento a impatto, classificato come fondo ex. articolo 9 del regolamento europeo Sfdr.
Aziende italiane ed europee ad alto potenziale di crescita, focalizzate su prodotti e servizi innovativi per il benessere della persona e degli animali, nei settori healthcare, wellness e wellbeing, inclusa la nutraceutica, la cosmesi avanzata, il settore veterinario e affini. A loro saranno rivolti gli investimenti di 21 Invest Healthcare, con ticket medio per operazione tra i dieci e i quindici milioni di euro.
Fondo Italiano e European Investment Fund tra i sostenitori del veicolo
Il fondo ha già ricevuto il sostegno di importanti investitori italiani ed europei, di natura istituzionale e privata, quali Fondo Italiano e European Investment Fund. A supporto delle attività, 21 Invest si avvale di un team composto da professionisti con esperienza nel private equity e una profonda conoscenza del settore medicale, con i partner Stefania Petruccioli, Alessandro Damiano e Fabio Parisi ed il principal Michele Fodde. Si uniscono al team già consolidato del gruppo, che conta oggi oltre 50 professionisti tra Italia, Francia e Polonia.
Un progetto, quello di 21 Invest Healthcare, che rappresenta un passo importante per il gruppo, che si apre così al settore healthcare dopo le decennali esperienze in ambito medico e farmaceutico con aziende come la francese Plg, passata da azienda di nicchia a player globale nei servizi di regolamentazione e farmacovigilanza per le principali case farmaceutiche, e l’italiana Sifi che ha recentemente ottenuto l’approvazione dall’Ema per il farmaco orfano Akantior, destinato al trattamento di una rara infezione corneale che può causare cecità.
“Nel futuro settore medicale sempre più centrale”
Alessandro Benetton, presidente e Fondatore di 21 Invest, commenta: “Un anno importante per 21 Invest, che ha consolidato le sue solide radici e al tempo stesso si proietta verso un futuro in cui il settore medicale sarà sempre più centrale, richiedendo impegno e attenzione. Questo fondo rappresenta il nostro contributo a un ambito cruciale per la società e il benessere collettivo facendo leva sull’esperienza sviluppata in questi anni in Italia e Francia”.
Gli advisor
Per gli aspetti regolamentari e nella fase di negoziazione del regolamento con gli investitori, Legance ha assistito 21 Invest con un gruppo di lavoro coordinato dal senior partner Enzo Schiavello e dalla partner Barbara Sancisi, con il supporto degli associate Luigi Milella e Valentina Santoni. Per gli aspetti ESG e di impatto, Legance ha assistito 21 Invest con un team formato dal partner Roberto Randazzo e dall’associate Federico Longo.
Per gli aspetti fiscali, Facchini Rossi Michelutti ha assisto 21 Invest con un team formato dai partner Luca Rossi e Giancarlo Lapecorella, dal senior associate Michele Babele e dall’associate Giacomo Capuani.