Come gestire i crediti deteriorati (npe): se ne parlerà al webinarA new npe world”, organizzato da Likuid, in collaborazione con Gim Legal e l’Associazione Think Europa Institute. L’evento, di cui Dealflower è media partner, si terrà il 2 dicembre, a partire dalle ore 16, in forma totalmente online.

Aprirà l’incontro virtuale Likuid, data intelligence company, che propone soluzioni tecnologiche per gestire l’intera filiale degli npe attraverso l’utilizzo della teoria delle reti complesse (network science), al machine learning, al deep learning ed ai più sofisticati algoritmi di natural language process.

Il webinar sarà poi sviluppato in quattro tavole rotonde: si partirà dall’analisi del quadro normativo europeo e nazionale, per poi esaminare le principali criticità con i protagonisti del mercato (banche, servicer, fondi d’investimento e studi legali). Uno spazio importante verrà dedicato anche all’impatto della tecnologia e della visione fintech su tutta la filiera.

Parteciperanno Ludovico Monforte (nella foto), amministratore delegato di Likuid, Marco Corica, founding partner di Gim Legal e presidente di ThinkE, Laura Morelli, direttore responsabile di Dealflower, e Alessandro Nardi, founder di Next Edge e Life Science District.

In qualità di relatori interverranno anche Ugo Bassi, director e direttore generale di Fisma-financial markets alla Commissione Ue, Antonella Beltrame, co-founder, board member and investment director di Indaco Venture Partners, Claudio Nardone, amministratore delegato di Sagitta, Vincenzo Perri, partner di Gim Legal e segretario generale di ThinkE, Emilio Quattrocchi, amministratore delegato di Italia Comfidi, Salvatore Ruoppolo, head of real estate & am di iQera Italia, Luciano Serra, co-founder di Iconium, Salvatore Smeriglio, head of npl–utp di Kervis Am, e Lorenza Ticli, wealth e business advisor, innovation manager.

Lascia un commento

Articolo correlato