Agricooltur, startup che opera nell’ambito della coltivazione aeroponica, nata nel 2018 con l’obiettivo di innovare l’industria agricola con tecnologie brevettate per la produzione e la consegna alla vendita di prodotti coltivati in modalità aeroponica, ha completato un round di investimento serie A di 5 milioni di euro. L’operazione vede come lead investor Sinergia Venture Fund, fondo specializzato prevalentemente in startup e Pmi Innovative.

Come spiegato in una nota stampa, i capitali raccolti consentiranno ad Agricooltur di perseguire gli obiettivi prefissati per i prossimi anni e incrementare la presenza della società in fiere ed eventi di settore, aumentando così la presenza sul territorio nazionale e internazionale.

Gli advisor

BonelliErede ha assistito Sinergia Venture Fund in tutti gli aspetti legali dell’operazione con un team composto dalla partner Giulia Bianchi Frangipane, membro del focus team innovazione e trasformazione digitale e responsabile della practice startup e venture capital, dal senior associate Enrico Goitre, dall’associate Gaia Mussi e da Benedetta Duca. Il partner Vittorio Pomarici e l’associate Federico Carolla hanno curato i profili legati al diritto del lavoro, mentre il partner Tommaso Faelli, il managing associate Filippo Russo e Francesco Strazza hanno curato i profili legati al diritto della proprietà intellettuale. Per gli aspetti di due diligence, BonelliErede si è avvalso del team transaction services di beLab coordinato dal director Michel Miccoli con il supporto di Martina Mancuso e Rachele Monaldi. 

Ey ha assistito Sinergia Venture Fund nell’operazione curando la due diligence financial, Esg e tax con un team multidisciplinare guidato da Gianluca Galgano, responsabile del dipartimento venture capital e startup di Ey Italia e composto da Fabrizio Iachini, senior manager dell’area tax, Gabriele Latini, senior manager per le attività Esg e Alberto Mattia Belardi, manager che ha coordinato le attività di Hr review.

Ipg Lex&Tax ha assistito Agricooltur con un team composto dal partner Andrea Giammello per gli aspetti fiscali, finanziari e societari e dal partner Ludovico Viganotti per gli aspetti legali con i senior associate Francesco Citerni e Alessia Crozzoli.

Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti dallo Studio Notarile Marchetti, con i Notai Carlo Marchetti, Andrea De Costa e Pietro Bosco.

Lascia un commento

Articolo correlato