Con una cena di gala si aprirà ufficialmente questa sera l’edizione 2022 del Gdpr Day . L’evento raggiungerà il suo clou nella giornata di domani (5 ottobre) con i lavori della conferenza che prenderanno avvio al Fico Eataly World a Bologna a partire dalle 8.30. Accompagnata dal claim “Non c’è Gdpr senza Cyber Security”, la giornata sarà interamente dedicata ai temi privacy, Gdpr e data protection e vedrà anche la presenza di Dealflower in qualità di main media partner.
Come spiegato dall’event dircetor del Gdpr Day Federico Lagni la principale novità di questa edizione è data dalla convergenza di tutti i panel della conferenza in unica data.
Gli speaker
Tra i presenti all’evento figureranno avvocati, esperti di sicurezza informatica e anche figure politico-istituzionali, come l’onorevole Angelo Tofalo, già Sottosegretario di Stato alla Difesa.
Confermano poi la loro presenza importanti player del settore come Studio Storti, Arda Solutions, Compet-e, Privacy Lab, Versivo, Utopia e LT42, The Legal Tech Company. Le aziende della conferenza presenteranno soluzioni e servizi a supporto delle imprese.
Inoltre, Dealflower sarà presente alla conferenza anche con il direttore Laura Morelli che modererà il panel intitolato “Criticità del Registro dei trattamenti e del ruolo del Dpo”. A discutere del tema saranno i relatori prof. avv. Monica Gobbato, presidente di Privacy Academy, prof avv. Federica De Stefani, professoressa in analisi del cybercrime & cybersecurity, avv. Adriana Augente, segretaria del Centro Studi Informatica Giuridica di Bari, tesoriere del Centro Studi Processo Telematico e co-founder del capitolo Legal Hackers Bari, nonché Marco Cuniberti, dpo e docente e consulente in materia di privacy e Ict law.
Clicca qui per vedere nel dettaglio il programma dell’evento.