Il live market dei vini pregiati eWibe, come già annunciato a Dealflower, è pronto a raccogliere ulteriore capitale. La startup ha lanciato il secondo round da 1 milione di euro da perfezionare entro il primo trimestre 2023, dopo aver chiuso a fine 2021 quello iniziale da 500 mila euro.
Le nuove risorse saranno utilizzate per lo sviluppo di nuove funzionalità della piattaforma, tra cui la realizzazione dell’applicazione eWibe, per ampliare l’offerta in catalogo e per introdurre nuovi servizi di education. Infine, verranno messe al servizio del piano di crescita internazionale per espandersi nei principali mercati europei.
Nata per offrire il mercato del vino a tutti gli utenti, la startup offre una piattaforma di trading, ma anche servizi a supporto di chi desidera imparare a conoscere il settore. Gli asset alternativi come il vino sono sempre più al centro dell’interesse non solo degli appassionati, ma anche degli investitori che si stanno avvicinando a questo mercato.
In un contesto di grande incertezza dei mercati finanziari, con i principali indici che da inizio anno hanno registrato perdite tra il 20 e il 30%, il mercato del vino è andato in controtendenza, crescendo di oltre il 10% e consolidando un trend positivo che gli ha fatto guadagnare negli ultimi 10 anni circa il 140%. “Questo mercato, insieme a quello dei liquori pregiati, vale globalmente circa 80 miliardi di dollari, era tradizionalmente chiuso e riservato solo a collezionisti ed addetti ai lavori”, ha commentato Edoardo Maria Lamacchia (nella foto), fondatore e ceo di eWibe.
La startup poi ha raggiunto in anticipo gli obiettivi fissati per la fine del 2022: ad oggi eWibe conta oltre 3mila iscritti (la piattaforma è stata resa accessibile a tutti gli utenti solo nell’ultimo trimestre, luglio-settembre 2022, al termine di una prima fase di operatività in versione beta avviata ad aprile) e ha ampliato l’offerta di vini pregiati in catalogo, le bottiglie presenti sul mercato sono passate da 500 a circa duemila, per un valore cresciuto da 200 mila euro a 1 milione di euro.