Ambienta Sgr ha acquisito il Gruppo Spaggiari Parma. Nel dettaglio Ambienta deterrà una quota di maggioranza nella società, a fianco di Pier Paolo Avanzi, l’imprenditore che ha guidato la trasformazione di Spaggiari da casa editrice specializzata a società di software con una suite completa di prodotti per la dematerializzazione e digitalizzazione dei processi e delle attività scolastiche.
La società continuerà ad essere guidata da Pier Paolo Avanzi, membro della famiglia che ha fondato Spaggiari, nel ruolo di Presidente e da Riccardo Lucio Agostini, che conserverà le attuali funzioni di amministratore delegato e interverrà nell’operazione con un investimento rilevante.
Il business della produzione di carta
La produzione europea di carta è all’origine di 360 TWh di consumo energetico, pari al 2% dell’intero consumo di energia primaria in Europa. L’industria della carta consuma inoltre 50 milioni di tonnellate di materia prima e 3.400 m3 di acqua all’anno. Sebbene in calo, il consumo di carta in Europa è tuttora molto elevato. Nel settore delle carte grafiche, in Germania il consumo pro capite raggiunge 67 kg di carta all’anno. In Francia, Italia e Regno Unito, il consumo pro capite supera invece 30 kg. Si stima che le scuole primarie e secondarie rappresentino il 5-10% del consumo di carte grafiche in Europa, pari a 1,4 milioni di tonnellate, volume che corrisponde a una media di 19 kg di carta per studente all’anno.
L’Italia è in prima linea nella dematerializzazione e digitalizzazione delle scuole; negli ultimi 10 anni, è infatti riuscita a ridurre il consumo di carta del 15% (pari a 25.000 tonnellate di carta, riduzione che equivale alla tiratura totale annua del maggiore quotidiano italiano). Il ruolo avuto da Spaggiari in questa riduzione è stato determinante, grazie alla gamma di software Digital School, oggi leader del mercato.
L’operazione di Ambienta
L’operazione è stata promossa da Ambienta in risposta alla volontà di Pier Paolo Avanzi di allearsi con uno sponsor in grado di guidare l’ambizioso programma di crescita della società. In effetti, Spaggiari è nella posizione ideale per sfruttare significative opportunità di crescita legate allo sviluppo delle sue soluzioni software con l’obiettivo di favorire la digitalizzazione dell’intero ecosistema scolastico, l’ulteriore consolidamento della sua posizione sul mercato e l’acquisizione di sinergie che possano offrire contenuto e strumenti innovativi per integrare l’offerta della società.
Spaggiari rappresenta l’ultimo investimento di Ambienta III, il terzo fondo lanciato da Ambienta. Con un modello di business improntato alla riduzione del consumo di carta e alla digitalizzazione dell’ecosistema scolastico, Spaggiari si innesta perfettamente nella strategia d’investimento di Ambienta mirata al controllo dell’inquinamento e all’uso efficiente delle risorse naturali. La dematerializzazione delle restanti 140.000 tonnellate di carta usate ogni anno dalle scuole italiane è un traguardo ancora lontano: la missione di Spaggiari è quella di ridurre il consumo di carta nell’ambito dei processi amministrativi e delle procedure e attività scolastiche in generale, garantendo una comunicazione migliore e più efficace con i genitori e consentendo parallelamente un miglioramento dei risultati degli studenti.
Secondo Giancarlo Beraudo, Partner di Ambienta, “Spaggiari è una piattaforma unica nel settore delle tecnologie per l’educazione in Italia. Forte di quasi un secolo di storia, la società è un nome familiare in tutte le scuole e offre la gamma di software più completa presente sul mercato. È la piattaforma ideale per intraprendere un viaggio destinato a promuovere ulteriormente la digitalizzazione della scuola, con l’obiettivo finale di rendere l’istruzione sempre più sostenibile”.
Pier Paolo Avanzi, Presidente di Spaggiari, ha aggiunto: “Fin dal primo incontro, abbiamo potuto apprezzare l’esperienza di Ambienta e la sua capacità di fornire supporto strategico a società che vogliono crescere sul mercato nazionale ed internazionale. Ambienta ci ha anche colpito per la sua comprensione profonda dei modelli di business specifici del software e del digitale”.
Gli advisor
Klecha & Co., investment bank paneuropea indipendente specializzata nel settore tech, ha assistito in qualità di advisor finanziario Spaggiari Parma con un team guidato da Fabiola Pellegrini.
Gattai, Minoli, Partners ha assistito Ambienta con un team composto, per gli aspetti M&A, dal Partner Gerardo Gabrielli, dalla Counsel Carolina Gattai, dal Senior Associate Nicola Occhipinti e dal Junior associate Raul Gabrelli nonché, per i profili di due diligence, dal counsel Nicola Martegati e dal Senior Associate Matteo Bortolotti; gli aspetti finance sono stati seguiti dal Partner Gian Luca Coggiola e dall’Associate Cesare Guglielmini mentre le tematiche antitrust sono state seguite dalla Counsel Fabiana Campopiano e dall’Associate Anna Lizzi.
Il venditore è stato assistito dallo Studio Mora con un team composto dal Prof. Avv. Mora e dall’avv. Emanuele Pischiutta.
PwC Italia ha assistito Ambienta SGR in qualità di Financial Debt Advisor, con un team guidato dal Director Niccolò Morozzi, e composto da Lorenzo Carraro, Senior Associate, e Matteo Vista, Associate, sotto la responsabilità di Alessandro Azzolini, Partner e Head of Debt Advisory di PwC Italia.