L’avvocato ed ex ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Angelino Alfano (nella foto) entra a far parte di Sgb Humangest Holding in qualità di senior advisor con l’obiettivo di costituire il nuovo Advisory board.

Alfano, in carica per tre anni, avrà il compito di definire ruoli e obiettivi del nuovo board del gruppo Sgb Humangest – specializzato nei servizi di recruitment, formazione, gestione delle risorse umane e outsourcing – che nasce con la finalità di sviluppare un nuovo modello di sostenibilità per il mondo del lavoro.

Insieme al Cda del Gruppo, si legge in una nota, l’ex ministro dovrà individuare e coinvolgere personalità di alto profilo provenienti dai vari ambiti del mercato del lavoro, che andranno a comporre l’Advisory board del gruppo di cui lo stesso Alfano sarà presidente. Faranno parte del board, infatti, esponenti del mondo dell’industria, dei sindacati, delle Università, della ricerca scientifica e delle professioni che possano garantire al nuovo organo una visione globale dei cambiamenti che stanno attraversando e profondamente trasformando il mercato del lavoro.

L’Advisory board poi ideerà, svilupperà e implementerà iniziative e progetti atti a promuovere concretamente un nuovo modello di lavoro sostenibile per il mondo del lavoro.

“Il lavoro, la sua legislazione, l’impatto delle grandi trasformazioni sociali su di esso, rappresentano una delle sfide cruciali del futuro. Ritengo, infatti, che l’idea di sostenibilità rappresenti un pilastro essenziale nella dimensione del lavoro. È una sfida interessante e stimolante, sono lieto di poterla affrontare accanto ai professionisti di un player di riferimento del settore come Sgb Humangest”, ha commentato Angelino Alfano.

Il profilo

Laureato in Giurisprudenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Angelino Alfano ha conseguito successivamente il Dottorato di ricerca in diritto d’impresa. La sua ascesa politica inizia in Sicilia a 37 anni ed è stato il più giovane ministro della Giustizia della storia della Repubblica Italiana. È stato anche vice presidente del Consiglio dei ministri, ministro dell’Interno e ministro per gli Affari esteri e cooperazione internazionale.

Svolge la professione di avvocato nello studio legale Bonelli Erede e dirige il “Focus team diritto pubblico internazionale e la diplomazia economica”, occupandosi di supporto all’internazionalizzazione, Diritto pubblico internazionale, Diritto societario e compliance. Prima ha ricoperto la carica di of counsel, poi da febbraio 2021 quella di partner dello studio.

Lascia un commento

Articolo correlato