Appian Natural Resources Fund II e Appian Italy hanno siglato una joint venture con Altamin Limited, tramite il veicolo societario Vedra Metals, finalizzato allo sviluppo e alla realizzazione del Progetto Gorno.

La fase iniziale dell’iniziativa prevede l’esplorazione e la perforazione, a cui seguirà una successiva estrazione, del sito minerario di zinco, piombo, argento e metalli associati nel territorio di Gorno, nel Bergamasco.

Più nel dettaglio Appian, gestore di un fondo di private equity che investe esclusivamente in progetti minerari in selezionate aree geografiche, investirà fino a 65 milioni di dollari per acquisire una partecipazione fino al 67,4% in Vedra Metals. La prima tranche de deal sarà impiegata per l’attuazione della prima fase del progetto.

Si ricorda inoltre che, con uffici a Perth (Australia) e Oltre il Colle (Bergamo, Italia), Altamin è una società di esplorazione e sviluppo, quotata sulla Borsa australiana Asx.

Il Progetto Gorno

Gorno diverrà potenzialmente la prima miniera per metalli cosiddetti brownfield aperta in Italia negli ultimi quarant’anni, segnando la ripresa delle attività mineraria nel nostro paese.

Il progetto sarà realizzato secondo una metodologia moderna e sostenibile da un punto di vista ambientale. Si prevede, inoltre, che l’iniziativa darà l’impulso a un efficientamento delle infrastrutture del posto.

Gli advisor

Ashurst ha agito al fianco di Appian Natural Resources Fund II con un team a cross-border coordinato per l’Italia dal managing partner Carloandrea Meacci (nella foto) supportato dal partner Annamaria Pinzuti con la senior associate Anna Giulia Chiarugi, gli associate Cristiana Montesarchio, Federico Piccione, Paolo Gallarà e il trainee Giovanni de Camelis per gli aspetti corporate. Il partner Elena Giuffrè con il senior associate Gianluca Di Stefano e il trainee Marco Messina hanno poi curato gli aspetti regolamentari dell’operazione. Il partner Michele Milanese con l’associate Federico Squarcia e il trainee Giovanni Bruno hanno seguito gli aspetti tax, mentre il counsel Gabriele Accardo gli aspetti antitrust.

Il team australiano di Ashurst guidato dalla partner Jessica Davies con il counsel Ben Stewart supportati dal partner Kylie Lane e dall’associate Chris Minus si è occupato degli aspetti corporate di diritto australiano.

Watson Farley & Williams ha assistito Altamin con un team multidisciplinare e cross-border guidato dal partner Carlo Cosmelli, per gli aspetti di diritto italiano, e dal global mining & commodities sector head Jan Mellmann, per il diritto inglese, assistiti sulle questioni corporate dalla senior associate Roberta Sturiale, per gli aspetti di diritto amministrativo e regulatory dal counsel Giannalberto Mazzei, per le questioni antitrust dalla counsel Irene de Beni e dal senior associate Michele Laterza, per gli aspetti giuslavoristici dal counsel Roberta Cristaldi, e per il tax dal senior associate Alfredo Guacci Esposito e, a Londra, dal corporate associate Idil Yussuf.

Il dottor Giorgio Tomasicchio, partner di Gtax – Studio Tributario Tomasicchio & Associati, che assiste sotto il profilo fiscale e contabile Altamin da oltre 10 anni sin dal suo sbarco in Italia, si è occupato del supporto tecnico e fiscale nelle fasi prodromiche all’investimento.

Lascia un commento

Articolo correlato