Ardian completa l’acquisizione di una quota del 22,6% di Fgp TopCo, la holding di Heathrow Airport Holdings, da Ferrovial Se e da alcuni altri azionisti di TopCo. Contemporaneamente, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita Pif ha acquisito il 15% di TopCo dagli stessi azionisti attraverso un veicolo separato.

“Lavoreremo nel favorire la crescita e nel supportare la transizione verso il net zero di Heatrow. Intendiamo sostenere il management team di Heathrow affiancandolo per poter raggiungere entrambi gli obiettivi, facendo crescere l’aeroporto in modo sostenibile nei prossimi anni” è il commento di Mathias Burghardt, vicepresidente esecutivo e capo delle infrastrutture di Ardian.

Attraverso le attività di investimento diretto in infrastrutture, Ardian è player attivo nella gestione degli aeroporti europei. Nel Regno Unito, Ardian è stato azionista al 49% dell’aeroporto di Londra Luton dal 2013 al 2018.

Ardian, azionista indiretta di 4 aeroporti italiani

Sotto la sua proprietà, è stata portata a termine con successo un’importante riqualificazione del terminal, dei mezzi di collegamento e delle infrastrutture, realizzata in stretta collaborazione con il Luton Borough Council. In Italia, Ardian è un azionista indiretto degli aeroporti di Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli e Torino, insieme alle rispettive regioni e comuni.

“Il Regno Unito è un mercato prioritario per Ardian, e questa operazione beneficia del nostro track record di 17 anni di investimenti infrastrutturali di successo nel paese. Il nostro investimento nel principale aeroporto europeo e snodo internazionale del Regno Unito potrà fare leva sull’esperienza di Ardian nel settore, inclusi gli investimenti precedenti nell’Aeroporto di Londra Luton e le partecipazioni significative in sei aeroporti italiani” aggiunge Juan Angoitia Grijalba, co-head of infrastrutture Europe e senior managing director di Ardian.  

 Gli advisor

Il team di Ardian che si è occupato dell’operazione è composto da Juan Angoitia Grijalba, Alexis Ballif, William Briggs, René Hauzeur, Philippe Tallon, Edouard Bertagna, Matthias Hübener, Aurea Alvarez. 

Bank of America, RBC Goldman Sachs e Santander hanno curato l’M&A. Clifford Chance e DLA Piper hanno curato l’ambito Legal. Kmpg si è occupato della due diligence finanziaria, Infrata per la traffic due diligence, Nera per la regulatory Due Diligence.

Lascia un commento

Articolo correlato