La startup italiana Switcho – che punta a diminuire le spese di luce, gas, internet e mobile dei suoi clienti – ha chiuso un aumento di capitale da 2 milioni di euro, con l’obiettivo di migliorare la propria tecnologia proprietaria, lanciare nuovi servizi e ampliare la propria customer base. L’algoritmo dell’app Switcho, grazie alla scansione delle bollette e alle informazioni inserite in fase di registrazione, legge le ultime spese dell’utente e verifica se esiste un’offerta più conveniente rispetto ai consumi attuali; la piattaforma gestisce poi tutta la burocrazia necessaria allo switch al posto dell’utente. Secondo dati della stessa società, nei primi 18 mesi Switcho ha inviato a più di 50 mila utenti proposte di risparmio per oltre 5 milioni di euro.
A credere nel progetto lanciato nel 2019 da Marco Tricarico, Redi Vyshka e Francesco Laffi è ALIcrowd, in veste di Lead Investor, primo ELTIF di venture capital istituito da Azimut Investments SA e gestito in delega da Azimut Libera Impresa SGR in partnership con Mamacrowd, la più importante piattaforma italiana per investimenti raccolti in Equity Crowdfunding. Al round ha partecipato anche un pool di investitori privati.
“Le nuove risorse saranno destinate soprattutto all’espansione del team e allo sviluppo tecnologico, che è il cuore del nostro business: inseriremo subito diverse risorse nei team marketing, tech e operation per poter potenziare il nostro prodotto e la nostra offerta, anche sui canali b2b – commenta Marco Tricarico, Ceo co-founder di Switcho, che continua – Stiamo crescendo al giusto ritmo e in modo strutturato: il nostro obiettivo è costruire un ambiente aziendale sano e agile in cui valorizzare il talento. Abbiamo 5 posizioni già aperte, anche da remoto, per entrare a far parte di un team composto da professionisti che lavorano da diverse parti d’Italia e con sede centrale qui a Milano”.