Laura Bonadies
Tim: Kkr verso offerta per la rete
Il fondo americano dovrebbe avanzare una proposta per rilevare Netco, la società che accorpa tutti gli asset infrastrutturali
Calciomercato: la Serie A va al risparmio, spesi solo 31 milioni
Un netto calo rispetto alle ultime stagioni, considerando che nel 2021/22 i club avevano speso 185 milioni.
Ardian: il colosso da 140 miliardi di dollari che punta sull’Italia
Ardian gestisce asset per un valore di 140 miliardi di dollari in Europa, Nord America e Asia, per conto di oltre 1.400 clienti in tutto il mondo
Traffico aereo 2022 a livelli pre Covid, quasi 165 milioni di passeggeri
Secondo Assaeroporti sono stati raggiunti i volumi del 2019 per il cargo con Milano Malpensa leader nazionale
Mfe: via libera alla fusione con Mediaset Espana
Mfe si è ritirata dal procedimento in corso da parte dell’Antitrust austriaca relativo al via libera al rafforzamento della propria quota in Prosiebensat
Juventus: Corte Appello Figc, da club illecito grave e ripetuto
Nelle motivazioni la Corte d’appello Federale scrive che i bilanci della Juventus non sono attendibili e questo ha avuto degli effetti sulla competizione sportiva anche aldilà del valore economico degli scambi tra i giocatori
Serie A: dopo Jp Morgan arriva anche Goldman Sachs
Accanto a questi soggetti finanziatori ci sono le offerte dei fondi di private equity per la media company. Si tratta di Searchlight, Apollo e la cordata formata da Carlyle, Apax e Three Hills
Ita: il Mef dà il via libera a Lufthansa
Scatta quindi la trattativa esclusiva che, da quanto si apprende, dovrebbe durare circa 6 settimane. Due mesi di tempo quindi per raggiungere un accordo ufficiale che dovrà poi essere sottoposto all’approvazione delle Autorità italiane ed europee.
Sababa: Investcorp lancia Opa per delisting
L’Opa è finalizzata al delisting di Sababa. L’offerente riconoscerà un corrispettivo pari a 3,90euro per ciascuna azione
Serie A: Jp Morgan mette nel mirino il calcio italiano
La cifra che Jp Morgan sarebbe disposta a mettere sul piatto per lo sviluppo del business della Serie A arriverebbe fino a un miliardo di euro
Lega Serie A: verso bando a cinque anni per diritti tv
Sul tema delle plusvalenze il presidente Casini ritiene che “di per sé non sono un male. Ci sono società che vivono in modo sano di plusvalenze. Il problema è quando accanto all’uso si sviluppa un abuso”
Milan: la Procura di Milano indaga sulla vendita a RedBird
Il fascicolo del pm di Milano, Giovanni Polizzi, e dell’aggiunto Maurizio Romanelli al momento è a carico di ignoti e ipotizza una presunta appropriazione indebita
Atlante acquisisce il ramo d’azienda e-mobility di Ressolar
Attraverso l’acquisizione, Atlante ottiene nuovi punti di ricarica situati principalmente nelle provincie di Bergamo, Brescia e Milano
Officina Stellare: contratto da oltre 9 milioni per la difesa Usa
I sistemi ottici di Officina Stellare saranno utilizzati sia sugli strumenti a lungo raggio che in quelli a corto raggio
Bond: per emissioni green il 2023 parte col botto
Secondo l’analisi condotta da Sustain Advisory, nel 2022 gli strumenti di debito sostenibili, comprese le obbligazioni green, sociali e sostenibili o sustainability-linked, emessi dalle imprese italiane sono diminuiti del 29,2%
Bf: con Cva al via alleanza per agrivoltaico
Con questa partnership Cva intende sviluppare ulteriori 150 Mw di energia fotovoltaica e consolidare gli obiettivi del piano strategico del gruppo
Iveco fornirà fino a 500 autobus elettrici in Belgio
Verrà costruita la maggiore flotta di autobus elettrici articolati in esercizio di Iveco Bus. Le consegne avverranno dal 2024
Tim: per la Cassazione Vivendi non ha il controllo di fatto
La decisione della Cassazione potrebbe essere considerato una sorta di assist nei confronti di Vivendi che ora può mettere nel mirino il Cda di Tim
Lottomatica: mette ufficialmente nel mirino la quotazione
Lottomatica valutando delle potenziali strategiche alternative per sostenere la sua crescita futura
Butti, dubbi su accordo Tim-Open Fiber
Il tavolo con il governo sul progetto della rete unica inizialmente previsto per domani è slittato a giovedì. L’incontro dovrebbe avere al centro gli incentivi che l’esecutivo è pronto a mettere in campo per il comparto tlc
Tisg punta a ricavi fino a 365 milioni nel 2023
Tisg intende distribuire un dividendo annuale con un payout intorno al 40-60% dell’utile netto e una leva finanziaria neutrale