Laura Morelli
Valentina Pippolo a capo del private equity di Nextalia, che avvia advisory board di peso
La società guidata e fondata da Francesco Canzonieri annuncia anche la composizione dello Strategic Advisory Board per il triennio 2024-2027 tra cui figurano anche Fabrizio Palenzona, Emma Marcegaglia e Gianni Letta
Poca familiarità e attenzione al breve: ecco perché gestiamo male i nostri soldi
Danila De Stefano, in occasione della presentazione del suo primo libro, spiega a Dealfower come la psicologia influenza il nostro rapporto con la finanza e il nostro lavoro
Legge di bilancio e criptovalute: gli addetti ai lavori contro la tassa più alta
La legge di bilancio 2025 aumenta l’aliquota sul guadagno da investimenti in criptovalute che arriva al 42%. Associazioni protestano
Venture capital: nel trimestre investiti 524 milioni. Spingono i mega deal
A rilevarlo è l’Osservatorio trimestrale sul venture capital in Italia, realizzato da Growth Capital assieme a Italian Tech Alliance
Comau, niente golden power. Ma con prescrizioni
A vendere è Stellantis al fondo One Equity Partner. In cosa consistono queste prescrizioni lo spiega il governo nella nota, in cui un solo aspetto viene chiarificato ovvero il mantenimento della produzione nel nostro Paese
Il deal Unicredit- Commerzbank scalda gli advisor m&a
Per il momento il ceo Orcel tiene buona la sua “partecipazione finanziaria” del 21% nella banca tedesca. Ma chi chiamerebbe in caso di Opa ostile? Qualche nome.
Crediti deteriorati, il mercato evolve. Ma l’Italia non deve restare indietro
Il mercato è in evoluzione e per certi versi si fa più fluido, con soggetti che avranno competenze specifiche e il rapporto con le banche che non sarà (ma non lo è già) di vendita tout court quanto piuttosto di dialogo continuo. E noi siamo in vantaggio
Npe, aumentano in Ue a 373 miliardi, ma in Italia scendono
L’industria italiana della gestione dei crediti deteriorati si sta dimostrando efficiente ed efficace al punto che, stando ai consueti dati […]
Npl, Borgosesia acquisisce la totalità di OneOSix per 5,5 milioni
L’obiettivo è di accelerare la crescita delle attività di servizio prestate a favore di investitori terzi, beneficiando del network di clientela della target
Orlopp riuscirà a mantenere Commerzbank tedesca?
Orlopp si trova a dover bilanciare gli interessi nazionali, in particolare quelli delle pmi tedesche, con le più ampie richieste di consolidamento bancario europeo.
Baillie Gifford, l’asset manager scozzese vuole crescere, anche in Italia
L’asset manager scozzese nomina la nuova country head Silvia Conti, che ha presentato la società in conferenza ribadendo l’interesse a investire in titoli italiani
Unicredit ha chiesto alla Bce di salire al 29,9% di Commerzbank
Nel frattempo, la banca ha inoltre “sottoscritto in data odierna strumenti finanziari aventi ad oggetto una partecipazione pari a circa l’11,5% del capitale” dell’istituto tedesco
Qualcosa si muove nel private equity italiano?
Un mercato ancora contenuto, che risente delle onde provocate dai grandi deal che portano in alto e in basso il […]
Nel primo semestre 24 i big deal valgono metà del mercato private equity
Cresce la raccolta, a 2,8 miliardi, con il mondo previdenziale che ha contribuito per il 24%
Perché l’operazione Unicredit – Commerz è un’occasione
La mossa della banca di piazza Gae Aulenti ha fatto notizia, forse aprirà a un matrimonio crossborder tra banche. Ma le istituzioni europee e nazionali sapranno sfruttare il momento per impostare regole accomodanti verso questo tipo di operazioni?
Qualcosa di certo
In queste settimane di pausa estiva mi ha colpito molto leggere sui giornali dell’attivismo di tante aziende italiane all’estero. Un […]
Almaviva, shopping in Usa: compra Iteris per 335 milioni di dollari
La target sarà poi delistata dal Nasdaq. Gli azionisti di Iteris riceveranno 7,20 dollari in contanti per ogni azione ordinaria, con un premio del 68%
Il litigation funding in Italia cresce. Ecco come funziona
Nel nostro Paese, il mercato è stimato crescere da un potenziale di 185 milioni di euro attuali a 325 milioni di euro nel 2027. E le prospettive ci sono. Ne parla a Dealflower Giacomo Lorenzo, alla guida di Deminor Italia
Somacis passa a Bain Capital. Ecco cosa farà il fondo
L’obiettivo di Bain Capital, per cui l’operazione è stata seguita dal partner Ivano Sessa – sarà quello di crescere soprattutto tramite acquisizioni all’estero e a quanto risulta l’azienda starebbe già guardando delle potenziali target
Rinnovabili: “partnership” tra Dolomiti energia e Ivpc
La jv è volta a “diversificare le fonti di produzione energetica e a sfruttare sinergie di know-how per favorire l’espansione di entrambe le realtà e creare valore per tutti gli stakeholder”.
Mps a tutta: utile in crescita e nuovo piano industriale
La banca ha registrato al 30 giugno 2024 un utile di 1,16 miliardi di euro, i crescita dell’87%. Nel piano previsti 950 milioni di dividendi