Redazione
Antares Vision Group investe nel 15% di Isinnova
L’ammontare complessivo pagato da Antares Vision Group per il 15% della startup Isinnova è di 1,5 milioni di euro
Cybersecurity, Esprinet acquista la spagnola Lidera
L’acquisizione della spagnola Lidera da parte di Esprinet avverrà ad un controvalore stimato in 5,6 milioni di euro
Ecoeridania si aggiudica il 60% di Smoco
Le attività di Smoco sono complementari a quelle già offerte da Ecoeridania attraverso la sua partecipata Wecologistic
Lazard Fund Managers Italy, Piacentini è head of third party distribution
Piacentini sarà responsabile del team dedicato agli intermediari finanziari e allo sviluppo del business anche attraverso il rafforzamento di partnership
Nuove insegne, nasce Nexus Avvocati e Commercialisti
Nexus Avvocati e Commercialisti nasce dall’alleanza tra Nexus Stp e A+C Avvocati e Commercialisti Associati
Da Crédit Agricole Italia finanziamento Esg a Aimag
Il beneficio conseguente la riduzione dei margini verrà destinato dalla società alla piattaforma di crowdfunding di Crédit Agricole, CrowdForLife
Travel, partnership fra la startup Freedome e Club del Sole
La partnership mira a unire il divertimento e l’adrenalina delle esperienze outdoor di Freedome al comfort delle strutture di Club del Sole
Milano apre in negativo insieme alle borse europee. Banche sotto il 4%
Nonostante la “bella” notizia dell’unione tra Ubs e Credit Suisse, il Ftse Mib registra pioggia di vendite, che scambia con una pesante flessione dell’1,94%
Ip, Antonini nel desk Giappone di Pavia e Ansaldo
L’avvocata Antonini andrà a rafforzare il desk Giappone, guidato dal country partner Adriano Villa, e si unirà al dipartimento di proprietà industriale e intellettuale
Ubs acquista Credit Suisse per 3 miliardi di franchi svizzeri
Con la supervisione della Banca centrale svizzera, e il coinvolgimento della autorità europee e americane, l’operazione non sarà sottoposta all’approvazione degli azionisti
NexumStp, De Summa: “Il ruolo dell’advisor? Ottimizzare le richieste”
Ne ha parlato a Dealflower Giovanni De Summa, equity partner di NexumStp, che ha affiancato in qualità di advisor fiscale la società Polygon che a inizio marzo è stata acquisita dal fondo d’investimento internazionale H.I.G. Capital
Cube Labs ammessa alle negozazioni su Euronext Growth Milan
L’ammontare complessivo del collocamento, interamente in aumento di capitale, è stato pari a circa 4.105.000 euro, cui hanno partecipato investitori istituzionali, professionali e operatori industriali del settore
Milano torna in negativo. Sotto al 4% Iveco Group e Telecom
A Milano il Ftse Mib chiude la settimana con -1,64% e con 25.494 punti base. Cresce lo spread a 187 punti, con il differenziale tra Btp e Bund tedeschi con -1,74%. Il rendimento dei Btp a dieci anni che si attesa a +3,93%
Geldis, al via campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd
Tramite la campagna di crowdfunding lanciata su Mamacrowd, Geldis punta a raccogliere fino a 1 milione di euro
Il Gssi assegna a Officina Stellare commessa da 1,95 milioni di euro
Assegnata a Officina Stellare la fornitura del sistema ottico terzina per il satellite della missione spaziale Nuses
L’arte come affermazione sociale della finanza
La mostra “Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi” racconta la trasformazione della ricchezza finanziaria in un patrimonio artistico di valore
Fallimenti: procedimenti in calo del 30% nel 2022
Il dato sui fallimenti emerge dalla rilevazione di Cherry Sea, l’osservatorio realizzato dalla startup fintech Cherry
Borsa: l’Europa prosegue il rimbalzo. Il Ftse Mib guadagna lo 0,87%
Il rimbalzo delle borse segue il salvataggio, avvenuto nella notte, di First Republic Bank ad opera di una cordata di banche americane
Bce alza i tassi, ma Milano recupera. Iveco Group anche oltre il 5%
A fine giornata il Ftse Mib segna +1,38% con 25.918 punti base. Scende lo spread a 185 punti, con il differenziale tra Btp e Bund tedeschi con -3,56%%, contro l’apertura di questa mattina sui 185 punti. Il rendimento dei Btp a dieci anni che si attesa a +4,05%
Rapaccini entra nel team di Ip, media & technologies di Kpmg
L’avvocato Giorgio Rapaccini entra a rafforzare il team di Kpmg guidato da Marina Lanfranconi e Matteo Biondetti
La musica italiana via dai social di Meta
Meta e la Società Italiana degli Autori ed Editori – Siae, non sono riuscite a trovare un nuovo accordo di licenza