Chiara Ugolini
La fuga dei cervelli costa all’Italia, ma il Pnrr può fermare l’esodo
I ricercatori italiani tendono a scappare dal nostro Paese e sono pochi gli stranieri che invece si formano in Italia. Stipendio e discriminazione di genere incidono, come anche il mancato impegno da parte dei governi nell’investire maggiormente nella ricerca. I fondi del Pnrr, però, potrebbe cambiare la situazione
Quanto risparmierebbero le aziende se dicessero sì allo smart working?
Oltre ad essere un’esigenza per molti lavoratori dopo la pandemia, decidere di introdurre lo smart working può essere un’occasione economica anche per le aziende, secondo una ricerca di International workplace group
Quanto ci costerà il calo demografico?
Nel 2050 l’Italia potrebbe avere 5 milioni di abitanti in meno: un calo demografico che inevitabilmente inciderà sull’economia dello Stato
“Accanto alle pmi per cogliere le risorse del Pnrr”. Intervista a Gianluca Brancadoro di Firmis
Il partner dello studio legale Brancadoro-Mirabile spiega a Dealflower gli obiettivi della nuova associazione: tra questi, aiutare le pmi a intercettare le risorse dei fondi europei
Dai trend alle prospettive del retail real estate. Intervista a Alessandro Barzaghi
Come è cambiato il mondo del retail estate estate, quali sono le dinamiche di mercato dopo due anni di pandemia e quali le prospettive future del settore. Ce ne ha parlato Alessandro Barzaghi, managing partner di Cocuzza & Associati, in occasione della pubblicazione del report Retail Trends 2022
Moda, anche nei cda con più donne solo over 40: il perché lo ha spiegato Elisabetta Franchi
Nel fashion made in Italy solo tre donne su 10 fanno parte degli organi societari del comparto, secondo il report di Pwc. Il perché potrebbe averlo spiegato la stilista bolognese che ha sottolineato che nella sua azienda prende solo donne “over 40”, e cioè che hanno già fatto figli. Anche nei cda con più donne la maggior parte sono sopra i 50 anni
Spread e borsa non sono solo per esperti. Intervista a Mauro Del Corno
Da bitcoin e criptovalute a come il mercato finanziario influisce, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, più o meno direttamente, sulla vita di ciascuno. In 11 brevi capitali il libro di Del Corno, La finanza spiegata bene, illustra in modo semplice le nozioni base del mondo economico e finanziario
M&a e sostenibilità per dare una svolta alla strategia delle imprese
La maggior parte degli amministratori delegati italiani è pronta a ridisegnare la propria strategia di business, emerge dall’Ey Ceo Outlook Survey. Lo spiega a Dealflower Marco Daviddi, strategy & transactions markets leader Europe west di Ey
Le donne guadagnano ancora il 26% in meno degli uomini
Lo stipendio delle donne è il 26% in meno rispetto a quello degli uomini in Citi. Il gender gap a livello globale in Citi in media è passato, infatti, dal 29% in meno nel 2018 al 26% nel 2021
In Italia quasi una donna su tre non ha fonte di reddito
Le donne pensare di essere capaci nel gestire il denaro, ma una su tre ritiene che le proprie conoscenze in ambito finanziario sono insufficienti, emerge dalla ricerca avviata da Banca Widiba con il dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Da Nestlé a Sicon, rebranding per Acqua Vera che punta su nuovi stabilimenti
Dal 2020 l’azienda produttrice di acqua in bottiglia è tornata di proprietà di una famiglia imprenditoriale italiana, Quagliuolo, proprietaria del gruppo Sicon, che intende investire in nuovi stabilimenti e soddisfare le esigenze dei consumatori in un contesto sempre più green e sostenibile, come conferma a Dealflower l’ad Fabrizio Quagliuolo
Private equity e venture capital, le donne ai vertici sono solo il 13%
La presenza femminile nell’industria degli investimenti alternativi a livello globale rappresenta solo il 20,9%, rileva il report il Women in Alternative Assets Report 2022 di Preqin. Anche in Italia la situazione non è migliore, conferma a Dealflower Barbara Passoni di Aifi
Milano 3.0, il progetto residenziale promosso da HighGarden
Il nuovo complesso di edifici progettato da HighGarden, fondo di investimento immobiliare gestito da Dea Capital Real Estate, con il supporto di Orion European Real Estate Fund V e Dils, advisor e partner commerciale, progettato dallo studio di architettura Atelier(s) Alfonso Femia, sarà costruito a Milano 3 entro la fine del 2024
Che cosa è il factoring e perché in Italia non si usa ancora molto
Un’azienda su tre è a rischio “infinanziabilità” a causa dei debiti accumulati con il sistema bancario per quasi 289,6 miliardi di euro. “Con il factoring gli imprenditori in difficoltà potrebbero ‘azzerare’ la propria esposizione con il sistema bancario cedendo i crediti verso i clienti”, spiega a Dealflower Massimo Boccoli, founding partner di Hoshin Corporate Finance
Quanto vale il mercato del vino in Italia
Il 2021 è stato un anno positivo per il settore che ha guadagnato circa 14,2 miliardi di euro, secondo il report di Cross Border Growth Capital. L’export ha giocato un ruolo fondamentale, ma il conflitto in Ucraina peserà sui portafogli. “Le aziende dovranno confrontarsi ora con la difficoltà nel reperire le materie prime e l’aumento del costo dell’energia”, commenta a Dealflower Massimo Gianolli, ad di Generalfinance
Racing Force Group, ecco chi veste i piloti di Formula 1 al Mondiale
Ben il 60% dei piloti son equipaggiati con i caschi Bell di proprietà del gruppo, dice a Dealflower il presidente e ceo Paolo Delprato
Ghostwriter accanto alle imprese per scrivere claim pubblicitari con l’IA
La piattaforma, fondata da Ester Liquori e Mauro Bennici, è in grado di analizzare e identificare l’audience, fornendo informazioni demografiche e psicologiche e identificando i contenuti più adatti per ogni target di utenti
Endelea, una moda etica tra l’Italia e la Tanzania
La startup, avviata nel 2018 e che ha chiuso a dicembre un round da 215mila euro, punta ora a un altro da 500mila nella seconda metà dell’anno, racconta a Dealflower una delle due fondatrici, Francesca De Gottardo
Cosa rispondono le banche italiane alla fuga dalla Russia
Se Generali si è unito alla fuga, non è stato così per Unicredit e Intesa Sanpaolo. Al momento il sistema bancario italiano è solido, coperto e preparato a fronteggiare la situazione nel breve termine. Differente sarà se il conflitto andrà avanti ancora per molto, sottolinea a Dealflower Luigi De Bellis, co-responsabile Ufficio studi di Equita
Lokky prepara round da 5 milioni. Tanfoglio: “Non escludiamo i mercati esteri”
Il broker assicurativo digitale Lokky ha aperto il fundraising della durata di sei mesi da 5 milioni di euro per supportare la propria crescita nei prossimi anni. “Prevediamo l’ingresso di qualcuno di istituzionale o un partner commerciale interessato anche al progetto”, sottolinea a Dealflower il fondatore Tanfoglio
L’impegno degli studi legali in tema Esg. Rolla: “Lo esige il mercato”
Di fronte alla transizione sostenibile delle imprese gli studi legali hanno il compito di guidarle. Anche se non obbligate, anche loro hanno dovuto abbracciare questi principi, come sottolinea a Dealflower Francesca Rolla, partner di Hogan Lovells in Italia