Axyon Ai, società italiana fintech attiva nel settore dell’intelligenza artificiale, ha chiuso il suo ultimo fundraising guidato dalla società di venture capital statunitense Montage Ventures e che ha visto partecipare anche The Techshop, oltre ad altri angel investors.

Il round di finanziamento è costituito da 2,3 milioni di nuova liquidità, mentre i restanti 1,6 milioni di euro  saranno garantiti dalla conversione delle convertible notes emesse nel 2022 e sottoscritte, tra gli altri, dal Fondo Rilancio Startup di Cdp Venture Capital, Ing Ventures e Unicredit.

L’operazione segna un nuovo capitolo nel percorso di Axyon Ai nel settore dell’asset management e l’iniezione di capitale di 3,9 milioni consoliderà l’espansione commerciale e le iniziative di sviluppo tecnologico della società.

Axyon Ai e gli obiettivi del nuovo round

Sin dalla sua nascita, nel 2016, si è occupata di fornire soluzioni predittive innovative basate sull’Ia. Integrando predizioni avanzate basate su modelli di Ia e indici attivi, la società consente agli asset manager di operare in dinamiche di mercato complesse con maggiore precisione.

“Quest’investimento apre per noi un’era di innovazione e di espansione commerciale e ci permetterà di lavorare alla realizzazione della nostra mission e per fornire le soluzioni Ia più accurate e affidabili per la gestione degli investimenti”, ha commentato Daniele Grassi, Ceo e co-founder di Axyon Ai.

Gli advisor

Il team Orrick ha assistito Montage Ventures in qualità di lead investor con un team composto da Attilio Mazzilli, partner responsabile del dipartimento technology companies group, dalla partner Livia Maria Pedroni, dalla managing associate Ginevra Rebecchini, da Gabriele Greco e Camilla Larcher.

Il team Ughi e Nunziante, guidato dal partner Antonello Lupo, affiancato dal partner Amon Airoldi e dall’associate Alessandro Corbò, ha assistito The Techshop.

Axyon Ai è stata assistita da Filippo Rossi dello Studio Legale Calandra Andreoli e da Eugenio Burani partner di Burani & Lancellotti Commercialisti Associati.

Cdp Venture Capital ha seguito l’operazione con il suo team di legali interno guidato dal responsabile Alessandro di Gioia coadiuvato, tra gli altri, da Debora Perciballi.

Lascia un commento

Articolo correlato