La IX Startup Call per i programmi di accelerazione e pre-accelerazione di B4i, Bocconi for Innovation, è ufficialmente aperta e si rivolge a idee e startup early-stage che possono candidarsi entro il 7 gennaio 2024, provenienti da tutta Italia.

B4i accompagna le startup nelle prime fasi di vita dei loro progetti di business offrendo supporto a 360° gradi: i founder potranno consolidare le proprie startup all’interno dell’ecosistema B4i grazie al coaching del team dell’acceleratore, di mentor, advisor e imprenditori che operano in diversi settori.

Durante i programmi, i partecipanti beneficiano di un investimento iniziale di 50mila euro ed entrano in contatto con Vcs italiani e internazionali. Hanno la possibilità di aumentare la propria visibilità attraverso agli eventi organizzati da B4i, dai suoi partner e dall’Università Bocconi, come TechChill Milano, l’Italy Startup Conference, Startup Weekend e presentazioni di founder e Ceodi scaleup e unicorni.

I team devono candidarsi al percorso più adatto in base alla fase in cui si trova la propria startup. In alcuni casi è possibile candidarsi a entrambi i programmi e anche il team di B4i può valutare
questa opzione.

Che cos’è il programma di pre-accelerazione

Il percorso si struttura in 3 mesi e si rivolge agli aspiranti imprenditori che si dedicano full-time ai propri progetti ma anche a studenti o lavoratori. Le sessioni di formazione si svolgono online il
sabato per permettere ai founder di portare avanti i propri impegni.

Ogni startup viene supportata dal team di B4i e professionisti di alto livello che li affiancano nella validazione dei progetti: dal business model albusiness plan, all’analisi della concorrenza fino alle
strategie di marketing e fundraising e allo sviluppo di un Mvp.

Che cos’è il programma di accelerazione

Il programma di accelerazione della durata di 4 mesi è aperto a startup early-stage. I team ricevono un investimento iniziale di 50mila euro, il supporto di B4i, di tutti gli stakeholder del suo ecosistema e di network esclusivi mira a proseguire oltre programma, a partire dal servizio di assistenza legale pro-bono assicurato per 6 mesi.

Gli imprenditori hanno anche a disposizione servizi come l’accesso al coworking di B4i e alla consulenza di professionisti come professori dell’Università Bocconi e imprenditori , oltre alla possibilità di entrare in contatto con investitori italiani e internazionali.

Lascia un commento

Articolo correlato