Francesco Maiolini (nella foto di copertina) è il nuovo amministratore delegato di Banca del Fucino. Mauro Masi

Mauro Masi

(nella foto a destra) viene confermato alla presidenza della capogruppo di Igea Banca. Maiolini in precedenza ricopriva la carica di direttore generale.

Il nuovo cda, eletto dall’assemblea dei soci il 4 luglio, si è insediato. Il consiglio è composto da Luigi Alio, Marco Bertini, Gabriella Covino, Bernardino Lattarulo, Francesco Orlandi, Fabio Scaccia, e da Susanna Levantesi, Manuela Morgante e Salvatore Paterna quali indipendenti.

Il primo bilancio della Banca del Fucino dopo la conclusione dell’operazione di integrazione con Igea Banca si è chiuso con una raccolta diretta da clientela in crescita del 24,71%, a 2,07 miliardi di euro. Gli impieghi sono aumentati del 48,56%, attestandosi a 1,15 miliardi. Il prodotto bancario consolidato si è attestato a circa 4 miliardi (+23,29%).

Molto sostenuta la crescita del margine di interesse (a 28 milioni di euro a fine 2020) e del margine di intermediazione (a 74 milioni ), superiore alle stesse previsioni del piano industriale. Il risultato vede un utile prima delle imposte di 1,2 milioni di euro, conseguente alla scelta gestionale di effettuare un ulteriore rafforzamento del coverage sui crediti, peraltro a fronte di una forte riduzione dello stock di crediti non performing  (-27,27%) e delle sofferenze lorde (-45,77%).

Al 31 marzo scorso il CET1 ratio si attestava al 13,23% (+47% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), il Tier1 ratio al 13,39% (+49%) e il Total Capital Ratio al 16,07% (+29%).

Lascia un commento

Related Post