Banco Bpm ha perfezionato un’operazione di finanziamento di 4 milioni di euro della durata di otto anni, assistito da Garanzia Futuro di Sace, per supportare gli investimenti sostenibili del prossimo triennio di TR Industrial e TR Manufacturing, aziende appartenenti a TR Group, storica realtà industriale abruzzese leader nel comparto nella subfornitura di semilavorati in plastica e metallo.

Nel quadro del finanziamento sono stati definiti obiettivi di miglioramento di natura Esg, in linea con la tassonomia Ue, che riguardano l’aumento percentuale del consumo di energia elettrica generata da fonte rinnovabile rispetto al mix energetico utilizzato per soddisfare i consumi totali. Il raggiungimento di questi obiettivi comporterà una riduzione del tasso applicato al finanziamento.

“L’industria al servizio dell’industria”

TR Group (ex Tasso) nasce agli inizi degli anni ’90 nella zona industriale della Val di Sangro, ad Atessa (Chieti), su iniziativa dell’ingegnere Mario Tasso a cui nel tempo si è aggiunto Roberto Ramondo, attuale ceo del Gruppo. In principio operativa nei settori della termoformatura e dello stampaggio delle materie plastiche a caldo, la società ha progressivamente allargato la propria operatività alla lavorazione di lamiere e alla verniciatura al fine di proporre una ricca gamma di soluzioni ai propri clienti. «Il valore aggiunto – sottolinea il ceo Roberto Ramondo – sta nell’esser partner decisivo dei nostri clienti, partecipando all’engineering, alla progettazione, al design e alla logistica».

TR Group ha conquistato in poco tempo il mercato diventando subfornitore di primarie aziende attive in diversi settori: dall’automotive all’arredamento e design, dalle macchine di produzione ai mezzi di movimentazione terra. I ricavi consolidati di Gruppo conseguiti nel 2023, risultanti dalle attività innanzi rappresentate, ammontano a circa 64 milioni di euro, con un incremento di quasi il 29% rispetto all’analogo indicatore dell’esercizio precedente (nel 2022 pari a 49,2 milioni di euro), il tutto grazie anche al concorso di circa 325 preziose risorse umane impiegate e un team di gestori di elevato profilo qualitativo.

Gli advisor dell’operazione

Lo Studio D’Incecco, Dottori Commercialisti in Pescara, con un team guidato da Alfredo D’Incecco, composto anche da Stefano Angelini e Andrea Marinelli, con il supporto del Group cfo Alfredo D’Angelo, ha assistito TR Group nella veste di advisor finanziario esclusivo, provvedendo alla stesura del Piano industriale 2024-2026, al reperimento delle fonti finanziarie e alla negoziazione delle linee di credito a sostegno del programma di investimenti.

Lascia un commento

Articolo correlato