Banco Desio ha perfezionato il “closing” dell’operazione di acquisto da Banca Popolare di Puglia e Basilicata di un ramo d’azienda composto da un totale di 14 sportelli bancari ubicati in Lazio, Lombardia, Veneto, Marche e Piemonte.

L’operazione permetterà al Banco di aumentare il proprio prodotto bancario lordo di circa il +2,5%. Inoltre la dotazione patrimoniale del ramo d’azienda acquisito consente a Banco Desio di mantenere un’elevata solidità patrimoniale limitando l’effetto diluitivo sul Cet1 del gruppo a circa 30 bps.

Alessandro Decio, Ceo di Banco Desio ha commentato: “Questa operazione rappresenta un importante passo nel nostro percorso di crescita. Rafforziamo il nostro ruolo di banca di prossimità, ampliando l’offerta di prodotti e servizi a un numero sempre maggiore di clienti retail e Pmi”.

Banco Desio, un po’ di storia

Costituito nel 1909 e quotato dal 1995 alla Borsa di Milano, il banco oggi è un gruppo bancario multiprodotto con un profondo radicamento territoriale e una struttura organizzativa focalizzata all’offerta di servizi anche attraverso canali digitali.

Opera nel Nord e nel Centro Italia e in Sardegna con una rete distributiva di 281 filiali e circa 2.400 dipendenti, ed è presente nel settore del credito al consumo con le società Fides e Dynamica Retail, finanziarie specializzate nei finanziamenti contro cessione del quinto. Nel settore del risparmio gestito e della “bancassurance”, opera attraverso accordi distributivi con primarie controparti nazionali ed internazionali. Ha raggiunto un totale attivo di oltre 18 miliardi di euro.

Gli advisor

Nell’ambito dell’operazione Banco Desio è assistita da Vitale&Co in qualità di advisor finanziario, da Advant Nctm in qualità di advisor legale e da EY Advisory per le finalità di due diligence.

Lascia un commento

Articolo correlato