Bat Group, tramite le sue due divisioni operative Bat e Ke, nella progettazione, produzione e commercializzazione dei sistemi di protezione solare, recentemente acquisito da fondi gestiti da Proa Capital De Inversiones, una delle principali società di private equity paneuropee (ne avevamo parlato qui) ha acquisito Giulio Barbieri.
Fondata nel 1989, si tratta di un rinomato produttore di pergole in alluminio, carport, gazebo e tunnel professionali retrattili, con un forte focus sull’innovazione e una consolidata reputazione internazionale nel settore. Giulio Barbieri si avvale di un team di circa 70 dipendenti, ha sede a Poggio Renatico, nel Ferrarese, ed esporta circa il 40% del fatturato in oltre 75 paesi.
L’acquisizione rappresenta un importante passo per il gruppo, coerente con la linea strategica del recente investimento di Proa Capital, consentendo di diversificare ulteriormente la propria offerta con prodotti complementari e di espandere ulteriormente la presenza geografica. Darà luogo significative sinergie commerciali e di ricerca e sviluppo per entrambe le parti. Giulio Barbieri, il fondatore, e suo figlio Luca continueranno a contribuire attivamente alla gestione aziendale, reinvestendo capitale umano e finanziario, supportandone il futuro percorso di crescita.
Gli advisor
Il gruppo è stato assistito da Legance per gli aspetti legali legati ai profili corporate e M&A con un team guidato dal partner Giacomo Gitti e composto dal senior associate Antonio Garramone e dall’associate Emilio De Niro. Ey ha agito come advisor finanziario dell’acquirente. Ey ha inoltre supportando il gruppo nella due diligence finanziaria, due diligence fiscale, due diligence legale e due diligence giuslavoristica. Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati curati da Milano Notai.
Gb e i suoi azionisti Giulio e Luca Barbieri sono stati assistiti nella transazione da Equita Mid Cap Advisory, partner italiano di Clairfield International, in qualità di advisor finanziario e dallo Studio Russo De Rosa Associati per quanto riguarda i profili legali, societari e fiscali dell’operazione, con un team guidato da Andrea De Panfilis e composto da Antonio Lopetuso e Andrea Bertani.