Belluzzo International Partners e Studio Vallefuoco hanno dato vita a una joint venture professionale volta a perseguire un percorso di crescita combinando le rispettive competenze.

Attraverso questa joint venture Belluzzo International Partners si rafforza ulteriormente in ambito legale, con focus su antiriciclaggio, litigation su regulatory fiscale e regolamentazione di strumenti finanziari innovativi.

La strategia di Belluzzo International Partner

L’integrazione porta in dote le competenze di dieci avvocati e due commercialisti dello Studio Legale Vallefuoco e consente a Belluzzo International Partners di inaugurare a Roma il suo sesto ufficio.

Per lo studio guidato dal founding partner Luigi Belluzzo (nella foto),  questa joint venture segue la recente integrazione con Ctes, boutique di consulenza tributaria e societaria, in passato parte dello studio Caramanti Ticozzi & Partners.

Lo Studio Vallefuoco

Fondato nel 1975 dall’avvocato Angelo Vallefuoco, lo Studio Legale Vallefuoco si occupa in particolare di compliance legale internazionale

Sotto la guida dell’avvocato cassazionista Valerio Vallefuoco, lo studio opera nel campo del contenzioso strategico nelle materie civile-commerciale, dell’Unione Europea, dei diritti umani, amministrativo e internazionale tributario, nonché penale.

Dal 2007,  lo studio si è contraddistinto per il proprio operato nell’ambito dell’antiriciclaggio e delle sanzioni internazionali, maturando una competenza specifica e pratica di alto livello sia nel contesto italiano che internazionale, e occupandosi, più recentemente, di temi di frontiera in ambito digitale come criptovalute e Nft.

Lascia un commento

Articolo correlato