Bemycompany chiude la sua esperienza nel circuito di credito reciproco, cedendo le proprie quote di In-Lire, realizzando una plusvalenza del 105%.
Antonio Quintino Chieffo (nella foto), fondatore di Ac Finance e Bemycompany ha spiegato: “L’ingresso di Bemycompany è servito in poco più di due anni a incrementare l’attività di In-Lire. C’è stato anche un deciso aumento di capitale. Ora siamo contenti di aver ceduto le nostre quote e aver così concluso la nostra esperienza in questa realtà”.
Si ricorda che a marzo 2022 che Bemycompany aveva anche chiuso la vendita delle quote in Merida Italy a un club di investitori veronesi, ottenendo una plusvalenza del 40%.
Il player ceduto
In-Lire, guidata da Romi Fuke, propone il credito commerciale come strumento per agevolare gli scambi commerciali di beni e servizi tra le aziende iscritte. Fondata a Torino nel 2017, la società ha iniziato le sue attività a metà 2018 in Lombardia, con l’obiettivo di sostenere le piccole e medie imprese aiutandole a fare rete, attraverso lo strumento del credito compensativo.
In-Lire è stata inoltre la prima startup nel mondo dei circuiti di moneta complementare a implementare un modello legato all’innovazione sostenibile, riuscendo a ridare al sistema economico la centralità della persona, ma sfruttando la tecnologia per agevolare la velocità di circolazione degli affari. Il business si basa sull’utilizzo del credito commerciale, che viene adoperato come “moneta” per pagare beni e servizi tra le aziende che fanno parte del circuito.
In questo modo si crea un circolo virtuoso in grado di sostenere le imprese e aiutarle in qualsiasi momento di crisi: il credito reciproco tra queste realtà nasce infatti in condizioni di forte fiducia, è generato dalla crescita del fatturato dei partecipanti e svolge appunto la funzione di una moneta complementare, che affianca ma non sostituisce l’euro.
Nel luglio del 2021 in-Lire è diventata società benefit e ha dato il via alle negoziazioni per l’acquisizione del circuito Tibex. L’azienda ha chiuso il 2021 con oltre un migliaio di iscritti attivi e 12mila transazioni effettuate, per un valore oltre 8 milioni di euro.