Forever Bambù, società italiana attiva in Europa nella coltivazione del bambù gigante, ha appena completato la cessione del suo pacchetto azionario, pari al 29,49%, di Merida Italy, filiale italiana con sede a Reggio Emilia del colosso taiwanese Merida Corporation, primo produttore al mondo di biciclette. A comprare è un club deal di investitori veronesi guidato da Emanuela Zanoni.

Una plusvalenza del +47% per Forever Bambù

Si chiude dunque l’esperienza di Forever Bambù nel mondo bike, che era iniziata a febbraio 2021 con un aumento di capitale da 2 milioni di euro di Merida Italy, di cui 750 mila sottoscritti da Forever Bambù. Secondo quanto riportato in una nota, con questa cessione, il gruppo fondato da Emanuele Rissone ha ottenuto una plusvalenza del 47% in 18 mesi.

Merida, un’azienda da 13milioni di fatturato

Merida Italy, fondata nel 2015 dal presidente e ceo Paolo Fornaciari e da Paolo Ferretti, è partecipata al 30% da Merida International e ha l’esclusiva per l’importazione e la distribuzione di biciclette e accessori per i marchi della casa madre in Italia, Croazia, Serbia Slovenia e Montenegro.

La società, che nel 2019 aveva registrato un fatturato di 8,5 milioni di euro, salito nel 2020 a oltre 9, è arrivata nel 2021 a 13 milioni.

Gli advisor

A seguire tutte le parti coinvolte, sono stati gli avvocati Federica Aprile e Roberto Sorcinelli per Wagner Legal, Mauro Imparato e Silvio De Ponti per Miller Tax & Audit per parte fiscale, mentre Antonio Chieffo e Mario Napoleone hanno agito come financial advisors per parte Ac Finance.

Lascia un commento

Articolo correlato