Exo Lab Italia, startup attiva nell’utilizzo della tecnologia naturale delle nanovescicole vegetali (plant exosomes) provenienti da agricoltura biologica italiana,  ha chiuso un round di investimento, dal valore non reso noto, che ha visto protagonista Terra Next.

Come spiegato in una nota stampa, Lorenzo Cilli (nella foto) e Valerio Carconi, amministratori della startup, hanno dichiarato che l’operazione testimonia il continuo percorso di crescita della società.

Che cos’è Terra Next

Si ricorda che Terra Next è un acceleratore di startup, dedicato al settore della bioeconomia, costituito su iniziativa di Cdp Venture Capital Sgr, tramite il fondo di investimento alternativo mobiliare italiano di tipo chiuso riservato denominato Fondo Acceleratori, e Cariplo Factory.

Gli advisor

Lexia Avvocati ha assitito Exo Lab con un team composto da Giuseppe Andrea D’Alessio, Andrea Zecchini ed il Partner Marco Muscettola ha assistito

Lca, con il team venture capital composto da Cecilia Stefanelli e Maria Flora Cafiero e coordinato dal partner Andrea Messuti, ha invece affiancato Cdp Venture Capital Sgr e Cariplo Factory.

Infine, Advant Nctm ha seguito Scientifica, già socio di Exo Lab Italia, con un team coordinato dal salary partner Marzia Manente.

Lascia un commento

Articolo correlato