Bip, multinazionale di consulenza, ha finalizzato l’acquisizione di Bitbull, società con esperienza pluriennale attiva nello sviluppo di tecnologie per l’e-commerce in ambito nazionale e internazionale.
Fondata nel 2014, Bitbull è un’azienda distribuita che realizza progetti in ambito e-commerce, creando valore e portando innovazione nella consulenza e nello sviluppo tecnologico.
L’operazione, che rientra nella più ampia strategia di crescita non organica del Gruppo, permette a Bip di arricchire ulteriormente la propria offerta e di consolidarla, in particolare nella realizzazione di soluzioni digitali end-to-end attualmente erogate dalle società di competenza della Global Digital Platform di Bip.
La dimensione dell’e-commerce in Italia
Grazie a questo accordo, Bip – forte dell’expertise raggiunta – punta al mercato dell’e-commerce, settore in forte espansione in Italia per il quale, secondo i dati dell’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni, a settembre 2022, 38,1 milioni di utenti unici si sono collegati a siti e app di e e-commerce. Dati in crescita di 448 mila fruitori rispetto a settembre 2021 (+ 1.3%) e in netta crescita rispetto ai 35,5 milioni del settembre 2020 (+7.3%).
Federico Niero, group managing partner e global digital platform di Bip, commenta: “L’accordo raggiunto ci permetterà di operare in un mercato in forte espansione e di proseguire nella ricerca e nello sviluppo di nuove opportunità tecnologiche, arricchendo la piattaforma di competenze digitali del gruppo Bip”.
Gli advisor
Nell’ambito dell’operazione, il team legale di Bip, guidato dal group general counsel Lodovico Bianchi Di Giulio, con la legal counsel Silvia Persechino e la corporate affairs specialist Sara Comin, si è occupato della redazione e negoziazione degli accordi relativi all’operazione.
Bip è stata assistita dallo studio legale Bertacco Recla & Partners, con il partner Carlo Periti e l’associate Francesca De Benedittis per la parte legale, inclusa la due diligence, e dallo Studio Legale Michelini con Cesare Michelini e Marta Palmegiani con riferimento agli aspetti di diritto del lavoro.
Trotter Studio Associato, con il partner Roberto Todisco e l’associate Matteo Tomaini, ha prestato assistenza all’acquirente in merito alla due diligence contabile e fiscale. I soci di Bitbull sono stati assistiti dal professor avvocato Matteo Ambrosoli e dall’it legal specialist Diego Ganeo, con riferimento a tutti gli aspetti legali, dallo Studio Taschini Dottori Commercialisti Associati, per gli aspetti contabili e fiscali, dallo Studio Siccardi, come consulente per gli aspetti di diritto del lavoro.