Destinazione ventimila dollari. Bitcoin di nuovo in picchiata. E tutto in una notte. Oltre sei punti percentuali di ribasso in meno di un’ora. Addio quota 23.500 durante le contrattazioni delle borse asiatiche e supporti di riferimento nuovamente vicini. A innescare il ribasso Coinbase Global. La più grande borsa di criptovalute americana non accetterà più pagamenti in dollari da o verso Silvergate Capital, cripto-banca che ha chiuso il quarto trimestre con un miliardo di dollari di perdita mettendo in dubbio il proseguimento della propria attività.
Non solo Bitcoin. Anche Ethereum registra un rosso del -4,9% con tanto di minimo che rompe al ribasso i 1.520 dollari, livello record negativo dal 15 febbraio scorso. Tutto il mercato delle criptovalute sta subendo vendite importanti, un trend iniziato già giovedì dopo che Silvergate aveva comunicato di non poter presentare in tempo alla Sec il modulo 10-K, documento che l’autorità di vigilanza finanziaria americana chiede ogni anno alle aziende quotate, con tanto di dettagli delle loro performance finanziaria.
Silvergate ha sede in California ed è assicurata dal governo federale, con grandi operatori di criptovalute come clienti. Già nella sessione del 2 marzo durante gli scambi a Wall Street, il titolo aveva perso il 46,8%, per un totale di quasi 90 punti percentuali di predite nell’ultimo anno, a seguito del fallimento delle grandi compagnie, come Ftx.
Bitcoin congelati: il caso italiano “The Rock Trading”
Bitcoin si è visto cancellare 22 miliardi di dollari dalla capitalizzazione di mercato totale, ma non è solo Silvergate ad aver agitato nuovamente le acque sulle criptovalute. Nei giorni scorsi la Guardia di finanza di Milano ha effettuato perquisizioni all’interno della sede centrale e gli uffici a Genova e Padova della società “The Rock Trading”, piattaforma per investimenti in cripto. Ci sono ipotesi di truffa e appropriazione indebita, dopo aver comunicato agli investitori il congelamento dei loro soldi investiti in Bitcoin per “difficoltà nella gestione della liquidità”.
The Rock Trading è stata fondata da Andrea Medri e Davide Barbieri, indagati entrambi per truffa e appropriazione indebita. Il portafoglio sarebbe di circa 30.000 investitori e almeno dieci milioni di risparmi congelati. La Guardia di finanza ha perquisito anche le abitazioni dei due amministratori.
Dal 16 febbraio, data in cui Bitcoin aveva raggiunto quota 25.000 dollari, sui massimi dal 2020 dopo una cavalcata di oltre il 60% da novembre 2022, la criptovaluta ha smarrito sul mercato quasi il 13%.
