Bitpanda, piattaforma di investimenti digitali europea, apre il mondo delle criptovalute a tutti gli investitori allargando la propria offerta con quattro nuovi Etn su Ethereum, Cardano, Polkadot e Solana. Quotati sulla Borsa di Francoforte, i crypto tracker di Bitpanda consentono sia agli investitori retail sia a quelli istituzionali di ottenere un’esposizione sicura ai token nativi di Ethereum, Cardano, Polkadot e Solana, senza la necessità di aprire un portafoglio cripto.

“Chi sceglie soluzioni tradizionali di investimento deve poter investire anche in criptovalute, in maniera semplice, sicura e senza problemi, attraverso i canali già conosciuti. Siamo entusiasti di poter emettere nuovi Etn che saranno inizialmente quotati alla Borsa di Francoforte. Continuando a quotare i Bitpanda Crypto Trackers su nuove borse, consentiremo a un numero crescente di investitori tradizionali di partecipare all’evoluzione di un settore che sta plasmando il futuro della finanza”, ha spiegato Eric Demuth, co-founder e ceo di Bitpanda.

L’offerta

I Bitpanda Crypto Tracker sono exchange-traded notes (Etn) completamente collateralizzati e scambiati in euro che replicano la performance della criptovaluta sottostante. Data la natura di questi prodotti, gli investitori possono prendere posizione sull’attività sottostante affidandosi al proprio partner di investimento abituale. Sono disponibili per tutti i tipi di investitori attraverso la propria banca o broker, motivo per cui non occorre gestire chiavi pubbliche e private o aprire un portafoglio cripto. I Bitpanda Crypto Tracker, inoltre, assicurano la collateralizzazione con asset digitali immagazzinati in “cold storage” in un depositario regolamentato per conto dell’investitore. Le nuove soluzioni sono disponibili con una fee di gestione annue dell’1,49%.

La prima soluzione dell’offerta di Etn in costante crescita di Bitpanda – il Bitpanda Bitcoin Etc – è stata introdotta a dicembre 2021 come prodotto puramente europeo e il primo con l’euro come valuta di base. Gli investitori del Bitpanda Bitcoin Etn possono ora beneficiare di una riduzione delle fee di gestione annue dal 2% allo 0,99% fino al 30 settembre 2022.

La società

Fondata nel 2014 a Vienna, in Austria da Eric Demuth, Paul Klanschek e Christian Trummer, Bitpanda rimuove le barriere agli investimenti sfruttando il potere innovativo degli asset digitalizzati e della tecnologia blockchain. Con quasi 1000 membri del team e oltre tre milioni di utenti, l’azienda è una delle fintech in più rapida crescita in Europa. La piattaforma user-friendly permette sia agli investitori alle prime armi che agli esperti di investire in azioni, Etf, criptovalute e metalli preziosi – con qualsiasi somma di denaro.

A febbraio Bitpanda ha fatto la sua prima acquisizione e ha comprato la fintech britannica Trustology, piattaforma istituzionale di custodia di cripto regolamentata dalla Financial conduct uthority (Fcu), che prenderà il nome di Bitpanda Custody. Ad agosto, invece, ha annunciato l’imminente apertura del proprio Blockchain Research & Development Hub, in cui ha investito 10 milioni: si tratta di un’iniziativa globale focalizzata sulla costruzione di tecnologie all’avanguardia, che consolida la posizione di Bitpanda come leader nello sviluppo della tecnologia blockchain.

Lascia un commento

Articolo correlato