Altea Green Power, attiva nello sviluppo e nella realizzazione di impianti per la produzione di energia nel rispetto dell’ambiente e come integratore di servizi per l’assistenza durante tutte le fasi della realizzazione e gestione di impianti green, ha intrapreso in Italia la realizzazione di un nuovo progetto Bess Storage della potenza di 1 Gw, denominato Black Bess.

Il progetto si comporrà di quattro siti situati nell’Italia centro-meridionale e sarà completato entro il primo semestre 2024, andando ad affiancare i progetti Green Bess, Blue Bess e Yellow Bess, la cui potenza complessiva raggiunge i 2 Gw e per i quali la società è già in fase avanzata di trattativa per la cessione, in co-sviluppo, con due importanti investitori internazionali.

Si ricorda che nel luglio 2022 la società ha firmato un contratto con il fondo irlandese Aèr Soléir per l’attività di co-sviluppo di un progetto di una potenza di 0,5 Gw. L’iter autorizzativo di questo progetto è in fase avanzata e si pensa di poter traguardare le prime autorizzazioni già nel primo semestre 2024.

Strategie e obiettivi di Altea Green Power

Altea Green Power in ambito Bess Storage ha piani ben definiti: entro il 2026 la società prevede di raggiungere lungo tutto lo Stivale una potenza di 5,5 GW. A Black Bess, infatti, seguiranno poi White e Pink Bess, rispettivamente della potenza di 1 GW ciascuno. Il 90% dei progetti della società si svilupperà tra Centro e Sud d’Italia, mentre il restante 10% al Nord.

Giovanni Di Pascale, amministratore delegato di Altea Green Power, ha così commentato: “Siamo convinti che questo mercato costituisca il naturale sbocco e boost per le energie rinnovabili e che abbia ampi margini di evoluzione e crescita. Entro il 2026, in Italia, ci prefiggiamo di raggiungere 5,5 GW mettendo a disposizione tutto il nostro know-how ingegneristico maturato in questi anni, consolidando così il nostro ruolo di player di riferimento”.

Altea Green Power ha scelto di contraddistinguere i propri progetti storage denominandoli sulla base dei colori che connotano il logo di Altea (Blue, Green, Yellow, Black e White) per conferire un ulteriore dettaglio specifico di riconoscibilità. A questi si aggiunge poi Pink, un riconoscimento della società, molto attenta ai temi di sostenibilità, inclusione e parità di genere, all’apporto fornito dalle professioniste del team Altea che – come si legge dal primo Bilancio di sostenibilità redatto dalla società – rappresentano il 39% del capitale umano di Altea Green Power.

Lascia un commento

Related Post