Al via la sesta Bocconi for innovation startup call. Dal 9 maggio e fino al 26 giugno 2022 sarà possibile candidare la propria startup o idea imprenditoriale al programma che fino ad ora ha raccolto 6,7 i milioni di euro dalle startup accelerate e pre-accelerate.

La piattaforma dell’Università Bocconi di Milano ha finora supportato 112 startup e più di 200 imprenditori e intende continuare a offrire agli imprenditori che verranno selezionati un’ampia gamma di sessioni formative e risorse per lo sviluppo dei loro progetti, facilitando le opportunità di trovare clienti e investitori.

Cosa prevede il programma e chi può candidarsi

Le startup selezionate per il programma da B4i – di cui Nico Valenti Gatto (nella foto) è direttore operativo – riceveranno un investimento di 30mila euro ciascuna e prenderanno parte a un percorso della durata di quattro mesi che prevede l’accesso a una rete di servizi (legal & tax clinics, digital marketing, mentorship 1to1), al network e alla community dell’istituto. Inoltre, al termine del programma di accelerazione avranno l’opportunità di conoscere angel investor e fondi di venture capital per finanziare la fase successiva del loro business.

Come pre-acceleratore, B4i offre un programma di formazione composto da 11 sessioni che mirano a supportare aspiranti imprenditori nello sviluppo della propria idea in un prototipo, nella pianificazione di una strategia di go-to-market e a validare il loro business.

La sesta Bocconi for Innovation Startup Call è aperta a tutti e l’unico requisito di partecipazione prevede che i team candidati siano composti da un minimo di due persone maggiorenni. Per il percorso di accelerazione, inoltre, la startup deve essere costituita come società a responsabilità limitata prima dell’inizio del programma – a settembre 2022 – e disporre di alcuni indicatori misurabili di validazione del mercato (utenti attivi, pipeline di potenziali clienti, eventuali ricavi, etc.).

Lascia un commento

Articolo correlato