Euronext ha annunciato il lancio del nuovo indice Mib Esg, il primo dedicato alle tematiche environmental, social and governance dedicato alle blue-chip italiane.

Si tratta del secondo indice nazionale di questo tipo lanciato dalla holding dei listini europei, dopo il Cac40 Esg, partito nel marzo 2021.

La metodologia alla base dell’indice prevede una graduatoria delle migliori quaranta società selezionate tra le sessanta italiane più liquide, escludendo quelle coinvolte in attività non compatibili con investimenti di tipo Esg.

Le componenti sono ponderate in base alla capitalizzazione del flottante di mercato. La composizione dell’indice verrà rivista con frequenza trimestrale per permettere di inserire le società le cui performance Esg siano migliorate in misura sufficiente. La prossima revisione è prevista il 17 dicembre.

La lista delle società presenti nell’indice Mib Esg comprende: A2A, Amplifon, Anima Holding, Atlantia, Banca Generali, Banca Mediolanum, Banco Bpm, Bper Banca, Brembo, Cnh Industrial, Enel, Eni, Erg, Falck Renewables, Ferrari, Generali, Hera, Intesa Sanpaolo, Iren, Italgas, Mediaset, Mediobanca, Moncler, Nexi, Pirelli, Poste Italiane, Prysmian, Recordati, Reply, Saipem, Salvatore Ferragamo, Snam, Stellantis, StMicroelectronics, Telecom Italia, Terna, UniCredit, Unipol, UnipolSai e Webuild.

Lascia un commento

Articolo correlato