Si allentano le tensioni dei giorni scorsi sulle banche europee. Complice l’assestamento del titolo di Deutsche Bank e dell’acquisto di alcuni asset di Svb Bank da parte di First Ctizens, le borse europee hanno chiuso in rialzo la prima seduta della settimana. Il Dax di Francoforte segna +1,16% a 15.130,65 punti, il Cac 40 di Parigi guadagna lo 0,90% a 7.078,27 punti e l’Aex di Amsterdam lo 0,56% a 735,91 punti. Inoltre, il Ftse 100 di Londra segna +0,91% a 7.473,10 punti, l’Ibex 35 di Madrid +1,43% a 8.918,00 punti e lo Smi di Zurigo +1,46% a 10.789,40 punti. A Milano il Ftse Mib ha chiuso con un rialzo dell’1,22% a 26.206 punti.
Fonte: Borsa Italiana
Storie di Borsa: Saipem guida il listino. Mps maglia nera
A guidare il listino milanese è Saipem (+3,62%), seguito da Iveco (+3,34%), e Prysmian (+2,75%,). Bene anche Leonardo che guadagna il 2,86%. Tra i finanziari bene Finecobank grazie anche a una raccomandazione di Morgan Stanley. Due segni meno di rilievo in fondo al Ftse Mib: -4% Diasorin che ha scontato una guidance sotto le attese, -3,5% Mps tra i timori che la situazione di tensione delle banche allontani gli interessi per gli asset di Siena e che quindi l’uscita del Tesoro- dall’azionariato slitti ulteriormente.
Le valute
Sul mercato valutario, l’euro/dollaro torna a salire a 1,078. In buon rialzo il prezzo del petrolio con il Wti maggio a 70,6 dollari al barile e il Brent maggio a 76 dollari al barile. Il gas ad Amsterdam recupera i 42 euro al megawattora.