Nel terzo venerdì di gennaio la Borsa Italiana ha preso avvio lievemente in positivo. La situazione sembra essere in miglioramento, con il Ftse Mib che in questo momento guadagna circa il 0,22%.
Tra i titoli che stanno andando meglio troviamo Cnh Industrial, Moncler e Buzzi Unicem, con incrementi rispettivamente del 2,2%, 2,2% e 1,95%. Tra le più vendute, invece, ci sono Telecom Italia (-1,29%), Recordati (-1,04%) e Inwit (-0,9%).
Fonte: Borsa Italiana
Ma vediamo quali sono state le migliori e le peggiori performance settimanali dei titoli appartenenti al Ftse Mib.
I migliori
Stmicroelectronics
Guida la classifica dei migliori Stmicroelectronics, con un balzo settimanale del 13,17%. La società italo-francese produttrice di chip guidata da Jean-Marc Chery ha convinto gli investitori grazie ai risultati finanziari del 2022. L’azienda ha infatti chiuso l’anno con ricavi netti superiori ai 16 miliardi dollari, un incremento del 26,4% rispetto al 2021. Più nel dettaglio nell’ultimo trimestre St ha registrato ricavi netti per 4,4 miliardi di dollari, +2,4% rispetto alla rilevazione precedente e +24,4% rispetto allo stesso periodo del 2021.
Leonardo
Troviamo poi tra i top ancora Leonardo, con una crescita in quattro giorni del 7,39%. Il gruppo guidato dall’ad Alessandro Profumo è stato favorito in Borsa da una settimana in generale favorevole per l’intero comparto della difesa. A dare un’ulteriore spinta al titolo sono stati i rumors di una possibile commessa turca per il consorzio Eurofighter e l’annuncio di una serie di accordi. Il primo è relativo alla firma con l’Agenzia Spaziale Italiana– Asi di due contratti dal valore totale di circa 33 milioni di euro per lo sviluppo e realizzazione della camera ad alta risoluzione di Platino 3 e della camera iperspettrale di Platino 4. Il secondo, invece, riguarda la sigla del contratto per supportare il Ministero della Difesa italiano nella nuova fase di concept & assessment e nelle attività di dimostrazione del Global Combat Air Programme. Il team italiano che svilupperà il programma vede la presenza di Leonardo in qualità di partner.
Iveco Group
Chiude la classifica dei titoli migliori Iveco Group che ha guadagnato il 6,59% dalla chiusura dello scorso venerdì. La società attiva nell’automotive, ha goduto sui mercati della spinta datele dall’accordo firmato dalla controllata Iveco Bus con l’azienda per i trasporti pubblici delle Fiandre De Lijn per la fornitura di 65 autobus urbani completamente elettrici E-Way e ulteriori lotti fino a un totale di 500 mezzi.
I peggiori
Enel
Il podio dei titoli flop si apre ancora con Enel, che ha ceduto in quattro giorni il -3,87%. A penalizzare l’energy company è stato in particolare il primo stacco della cedola del 2023, che ha portato la società a cedere il 3,26% al termine dello scorso lunedì.
Snam
Segue Snam con una flessione pari al 3,63%. Come accaduto per Enel, anche il titolo della società guidata dall’ad Stefano Venier è stato appesantito dallo stacco della cedola, sempre nella giornata di lunedì terminata con una decrescita di 2,72 punti percentuali.
Recordati
Chiude il terzetto dei flop Recordati, che ha perso in una settimana il 3,5%. La compagnia farmaceutica sembra attraversare in Borsa una fase di assestamento, dopo una buona performance messa a segno nella settimana tra il 16 e il 20 gennaio, con un incremento del 3,79%.