Unicredit trascina in alto Piazza Affari e il comparto banche. Ftse Mib ringrazia l’istituto bancario – che ha firmato l’annata migliore del decennio e il miglior trimestre di sempre con la pubblicazione delle trimestrali – e chiude la giornata toccando un aumento dell’1% con 26.599 punti base, al top da inizio febbraio 2022.

Nonostante l’euforia del segno più, c’è tensione tra le borse europee alla vigilia del rialzo dei tassi d’interesse da parte della Fed – si attende un aumento del 0,25%: si salvano per un decimo Francoforte e Parigi (0,01%), mentre Zurigo e Londra scendono al di sotto dello zero (rispettivamente con -0,82% e -0,17%). Giovedì, invece, sarà il turno di Bce e Boe.

Ftse Mib: bene banche

La protagonista assoluta sul listino milanese è la banca di Piazza Gae Aulenti (+12,29%) che risulta il titolo andato meglio nella giornata. L’exploit, legato alla trimestrale sopra le attese, di riflesso ha trascinato in alto anche Bper Banca (+3,5%8) e Intesa Sanpaolo (+2,82%), anche lei in attesa della pubblicazione delle trimestrali questo venerdì.

In coda, invece, finiscono Recordati (-2,72%), Leonardo (-1,68%) – dopo essere cresciuto negli ultimi mesi in seguito anche l’ipotesi di maxi-commesse da parte dei governi di Italia e Francia per il consorzio europeo Mbda – e Ferrari (-1,51%) che pubblicherà i conti il 2 febbraio: nonostante le attese siano per un trimestre ancora positivo, la valutazione del titolo non sembra però essere attraente.

Spread a 188 punti base

Il differenziale tra Btp e Bund tedeschi si attesa in calo del 2,15% nel finale di giornata, salendo 188 punti base, contro i 190,11 dell’apertura.

Lascia un commento

Related Post