Wide Group, tra le più dinamiche società di brokeraggio assicurativo in Italia, ha acquisito Anglo Lombarda Insurance Brokers, fondata nel 2001 e nata dalla sinergia di diverse e solide esperienze e con sede nel capoluogo campano e a Treviso.

Anglo Lombarda è coverholder dei Lloyd’s

La società offre al mercato soluzioni personalizzate a tutela di professionisti e aziende, con una particolare specializzazione nei settori del financial lines e dell’acquacultura. Dal 2006, Anglo Lombarda è coverholder dei Lloyd’s e opera attivamente come canalizzatore di riferimento per altri brokers siti in diversi stati europei. A seguito di questa operazione, Wide Group, già presente a Treviso con la sua sede istituzionale, grazie ad Anglo Lombarda, incrementa territorialmente il suo percorso di crescita dimensionale e apre una nuova sede a Napoli.

Il gruppo è nato con l’obiettivo di promuovere la digital transformation all’interno del comparto dell’intermediazione assicurativa, grazie all’integrazione del fattore tecnologico alle competenze professionali e umane. La sua attività si sviluppa attraverso aggregazioni e acquisizioni di realtà di brokeraggio e di singoli consulenti sul territorio nazionale, con un modello operativo volto a valorizzare le competenze tecniche del broker e ottimizzare la gestione delle attività.

Il tutto grazie a una piattaforma tecnologica, sviluppata interamente in-house, che gestisce tutto il ciclo di vita delle polizze, e a una struttura solida e snella con team specializzati e dedicati, in grado di supportare l’intermediario nella quotidiana operatività.

Nuovi senior partner in Wide group

L’operazione porta Lodovico Bocchini, Mauro Martini, Andrea Ragozino e Riccardo Bocchini a entrare in Wide group in qualità di nuovi senior partner.

Wide group è tra le principali e più dinamiche società di brokeraggio assicurativo in Italia. Dal 2016 Wide group opera con un distintivo modello operativo, basato su partnership e aggregazioni, che pone l’intermediario assicurativo al centro, esaltandone le competenze tecniche e sviluppando un’offerta di servizi tailor made rivolti a tutti i settori, in particolar modo alle aziende e ai professionisti.

Con un fatturato di 24 milioni di euro (al 30 aprile 2023) il gruppo conta complessivamente più di 330 collaboratori nelle sedi operative di Bolzano, Bologna, Treviso, Milano, Padova, Verona, Brescia, Reggio Emilia, Roma, Pescara, Torino, Revere, Piombino, Pordenone e Napoli.

Lascia un commento

Articolo correlato