L’As Roma ha rimborsato in anticipo il bond da massimi 275 milioni di euro con scadenza 2024, che era stato emesso nel 2019 dalla controllata Asr Media and Sponsorship.

Si ricorda che, Asr Media and Sponsorship è la società veicolo, costituita nel 2014, detiene i diritti mediabroadcast e di sponsorizzazione dei giallorossi, nonché i diritti di proprietà intellettuale relativi al marchio As Roma.

Un nuovo bond per rimborsare il vecchio

Il rimborso, che ha avuto più precisamente un ammontare totale di 267 milioni di euro, è stato effettuato grazie a un nuovo bond da 175 milioni sottoscritto da parte di un gruppo di investitori istituzionali, che comprende i fondi Apollo Global Management e Athene Holding. Le obbligazioni della nuova emissione hanno scadenza 2027 e sono state quotate presso la Borsa di Vienna.

I restanti 92 milioni del vecchio debito, invece, sono stati sottoscritti dalla famiglia Friedkin (in foto Dan Friedkin, presidente dell’As Roma), che ha chiuso l’opa sulla società capitolina in estate, portando poi il club giallorosso fuori da Borsa Italiana.

Cos’è Apollo Global Manager

Apollo Global Manager è un asset manager statunitense che attraverso il suo fondo di private equity attualmente investe in oltre 350 società e ha in gestione un patrimonio di circa 83 miliardi di dollari.

Il fondo controlla anche l’altro investitore Athene Holding.

Gli advisor

White & Case ha prestato assistenza a Asr Media and Sponsorship in relazione agli aspetti Italiani e statunitensi dell’operazione. Per lo studio ha agito un team che ha incluso i partner Michael Immordino, Evgeny Scirtò Ostrovskiy e Iacopo Canino, nonché gli associate Pietro Magnaghi, John Sanders, Nicola Tosin e Lorenza Fici.

Anche Legance ha affiancato Asr Media and Sponsorship con un team coordinato dai partner Andrea Sacco Ginevri e Antonio Siciliano, e composto da Silvia Cecchini, Edoardo Manni, Fabiana Giordano e Lorenzo Locci, supportati anche da Federico Costantino, Monica Esposito e Luca Troisi. La firm italiana ha curato le attività societarie di diritto italiano funzionali e connesse all’operazione.

Dei profili fiscali italiani dell’emissione si è occupato invece lo studio Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati con un team composto dal partner Lorenzo Piccardi e dagli associate partner Stefania Trezzini e Matteo Porqueddu.

La As Roma ha seguito i profili legali dell’operazione con un team coordinato dal general counsel Lorenzo Vitali (nella foto) e composto anche dalla senior associate del dipartimento corporate affairs & compliance Anna Irene Ursini.

Infine, Gattai Minoli Partners ha assistito i sottoscrittori dei titoli con un team guidato dai partner Lorenzo Vernetti e Gian Luca Coggiola. Il gruppo di lavoro è stato formato dagli associate Federico Tropeano, Matteo Zoccolan e Virginia Crugnola. Mentre dei profili fiscali di sono occupati i partner Cristiano Garbarini e dalla associate Valentina Buzzi.

Lascia un commento

Articolo correlato