L’assemblea della Lega Serie A ha scelto Lazard come advisor che dovrà accompagnare Via Rosellini nelle scelte future sotto il profilo finanziario. E’ quanto si apprende da fonti vicine al dossier.

L’advisor avrò il compito di affiancare i club del massimo campionato italiano nella valutazione delle proposte che sono arrivate sul tavolo del presidente, Lorenzo Casini, da parte di fondi di private equity e di alcune banche per supportare finanziariamente la Lega di Serie A.

I soggetti che hanno presentato una manifestazione di interesse sono: Jp Morgan, Citi, Goldman Sachs e Barclays. Sul fronte dei fondi: Carlyle, Apax, Three Hills Capital (i primi a farsi avanti in un consorzio a tre), Searchlight e Apollo. L’ultimo ad aggiungersi in ordine di tempo è stato Oaktree che ha messo sul piatto 1,75 miliardi.

La scelta di Lazard è arrivata al termine di una selezione di un ventaglio di soggetti interessati a svolgere l’attività di advisory. La rosa, nelle ultime settimane, si era ridotta a Centerview Partners, Citi, Goldman Sachs, Lazard, Morgan Stanley e Rotschild.

Lazard, un nome caro alla Serie A

Il nome di Lazard non è nuovo a Via Rosellini. La società guidata in Italia da Marco Samaja, era stata già advisor  per l’operazione che avrebbe dovuto portare all’ingresso nella Lega della cordata dei fondi di private equity Cvc-Advent-Fsi. Un progetto che però non vide mai la luce a causa della contrarietà da parte di alcuni presidenti del massimo campionato di calcio italiano.

L’assise ha inoltre stabilito che l’attività di analisi e la valutazione dei soggetti finanziatori e dei fondi avverrà soltanto dopo la procedura di assegnazione dei diritti tv per i campionati delle prossime stagioni.

Lascia un commento

Related Post