Mgm, guidata dall’ad Marco Foglio, ha annunciato di aver acquisito il gruppo Rekord, produttore di scarpe tecniche, sportive e outdoor di alta gamma. L’operazione ha visto anche il coinvolgimento di Clessidra Capital Credit che, tramite il fondo Clessidra Private Debt, ha affiancato Mgm nel deal.
Fondata nel 1994 da Alcide Giacometti, Rekord impiega attualmente circa 700 dipendenti e dispone di tre stabilimenti produttivi per un totale di quasi 20mila mq situati nell’area di Alba Iulia in Romania.
Il gruppo che nasce dall’integrazione di Mgm e Rekord, di cui la famiglia Foglio/Congiu deterrà la maggioranza, punta a diventare uno dei principali polo produttivo europei nel segmento delle calzature tecniche outdoor. Prevede inoltre di chiudere l’esercizio 2022 con un fatturato aggregato pro-forma di circa 90 milioni di euro, in forte crescita rispetto al 2021.
I dettagli dell’operazione
L’acquisizione è stata realizzata attraverso un aumento di capitale eseguito dalla famiglia Foglio/Congiu congiuntamente a Clessidra Capital Credit e ai co-investitori Sip, Smart Capital e Brixia Finanziaria. A questo si è aggiunta anche l’emissione di un prestito obbligazionario sottoscritto da Clessidra Capital Credit, Banca Ifis, Anthilia Capital Partners e la finanziaria regionale Veneto Sviluppo.
Mario Fera (nella foto), amministratore delegato di Clessidra Capital Credit ha spiegato: “L’operazione rappresenta il secondo investimento del fondo Clessidra Private Debt, attraverso il quale ci proponiamo come partner capace di offrire soluzioni flessibili per supportare progetti industriali di crescita sostenibile”.
Dal Calzaturificio Brixia a Mgm
La famiglia Foglio/Congiu, attiva nel mercato delle calzature tecniche per l’outdoor da quattro generazioni e fondatrice nel 1911 del Calzaturificio Brixia, ha rilevato Mgm nel 1996. Nel 1999, poi, ha perfeziona un accordo di licenza mondiale del marchio Fila per la produzione e la commercializzazione dei pattini in linea e da ghiaccio Fila Skates.
Fra il 2002 ed il 2013 ha messo a punto le acquisizioni di altri marchi, aumentando la gamma di servizi offerti alla clientela nel segmento delle calzature per la montagna e l’outdoor. Infine, nel 2016 la famiglia Foglio/Congiu ha rilevato il 100% del pacchetto azionario di Mgm.
Gli advisor
Banca Profilo ha agito in qualità di advisor finanziario dell’operazione.
Gli azionisti di Mgm sono stati assistiti per gli aspetti legali, societari e di strutturazione dell’operazione da Dentons, mentre per la stesura del piano industriale, per gli aspetti finanziari e relativi alla gestione del deal da Recap Consulting.
Per Dentons ha agito un team multidisciplinare e multigiurisdizionale guidato dalla partner Antonella Brambilla e composto dai counsel Silvia Pacchiarotti e Claudio Segna. Il partner Alessandro Fosco Fagotto, il managing counsel Franco Gialloreti e gli associate Flaminia Lucchetti e Matteo Mosca hanno curato gli aspetti banking & finance dell’operazione. Per i profili di diritto rumeno sono intervenute la partner Loredana Chitu e l’associate Andreea Predescu per gli aspetti corporate; nonché la counsel Maria Tomescu per gli aspetti banking & finance.
Clessidra Capital Credit e i co-investitori sono stati, invece, affiancati da Advant Nctm per gli aspetti legali, societari e di strutturazione dell’operazione, mentre Porsche Consulting, Rsm ed Ergon Commercialisti hanno svolto, rispettivamente, attività di due diligence e assistenza di business e produttiva, contabile e fiscale.
Per Advant Nctm è intervenuto un team composto dalla partner Lucia Corradi per la parte equity e dal partner Giovanni de’ Capitani per gli aspetti connessi al prestito obbligazionario.