Esg/Sostenibilità
Da Crédit Agricole Italia finanziamento Esg a Aimag
Il beneficio conseguente la riduzione dei margini verrà destinato dalla società alla piattaforma di crowdfunding di Crédit Agricole, CrowdForLife
Orrick, Spanò: “Imprese che vogliono essere Esg, gli strumenti ci sono”
Con il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici, l’Italia come è messa fronte climatico? E dove andrà a intervenire? Ne abbiamo parlato con l’avvocato Anna Spanò dello studio legale Orrick
Saipem e Garbo sviluppano tecnologia per riciclo delle plastiche
Prevista una collaborazione tra Saipem e Garbo per realizzare il primo impianto di riciclo chimico della plastica in Italia
Stop ad Atlantia: nasce Mundys, player mondiale in mobilità sostenibile
Mundys è il coronamento un profondo processo di rinnovamento dopo l’Opa lanciata da Edizione e Blackstone che ha portato al delisting di Atlantia
Sostenibilità e m&a: tutte le operazioni in chiave esg da gennaio a marzo
Secondo le previsioni, i deal m&a del 2023 rispecchieranno quelli del 2022. Superata la crisi energetica, la transizione green dovrebbe tornare a essere un fattore fondamentale delle operazioni. Ecco le operazioni Esg da gennaio a marzo
Accordo tra Credem e Sace per il supporto alla transizione ecologica delle imprese
Al via la partnership tra Sace e Credem destinata a supportare le imprese italiane che intendono investire per ridurre il proprio impatto ambientale
Brunini (Sea), ottimisti per estate. A breve società ad hoc per taxi volanti
In una intervista a Dealflower, Brunini non esclude che Sea possa presentare un nuovo piano industriale con un contesto macro meno volatile
Enel con Newcleo per cooperare sul nucleare di quarta generazione
La società guidata da Stefano Buono ha firmato un accordo di cooperazione con il gruppo italiano per lavorare insieme sui progetti di tecnologia nucleare di quarta generazione della realtà: tra gli obiettivi, quello di fornire una fonte di energia sicura e stabile
Nucleare e giro d’affari: nuovo rinascimento o corsa contro il tempo?
L’accordo di Eni e Cfs, la lettera d’intenti tra Edf, Edison e Ansaldo, le recenti decisioni dell’Ue. Business e costi del nucleare: siamo pronti?
Erg fornirà energia pulita a EssilorLuxottica
L’accordo prevede la vendita da parte di Erg di circa il 75% dell’energia prodotta nel parco eolico di PartinicoMonreale.
Eni fornirà diesel 100% verde per camion Gruppo Spinelli
L’accordo di Eni si basa sull’utilizzo di HVOlution, il diesel prodotto con 100% da materie prime rinnovabili
Impact bond, uno su cinque non soddisfa i requisiti di sostenibilità
Insight prevede che le emissioni di Impact bond riprenderanno slancio nel 2023, con una crescita stimata di 1,6 miliardi di euro
Intesa Sanpaolo con Gse per la crescita sostenibile delle imprese
L’obiettivo dell’accordo di Intesa Sanpaolo è facilitare la valorizzazione dei fattori ambientali nel settore finanziario
Alba Leasing e Marcegaglia, al via operazione di leasing sustainability linked
La prima in Italia, l’operazione permetterà l’acquisizione di un impianto industriale e due cogeneratori del valore complessivo di 75 milioni di euro
Pool di investitori per un portafoglio di impianti solari in Italia
Bei, Credit Agricole Cib, Natixis Cib e Reden hanno firmato un finanziamento da 264 milioni di euro per la costruzione di 26 impianti fotovoltaici in tutta Italia
Capital Dynamics, al via il fondo Future Essentials III con focus Esg
Il nuovo fondo Future Essentials III della società di gestione patrimoniale privata globale indipendente è già in fundraising con un target di 300 milioni di euro
Lavazza ottiene finanziamento Esg da 600 milioni di euro
Le banche sono state assistite dallo studio legale Dentons, mentre Lavazza è stata assistita dallo studio legale Shearman & Sterling
Anche l’Italia vuole le proprie batterie al litio. A che punto siamo?
Il nostro paese si sta attrezzando, mettendo in cantiere diversi progetti che vanno da Termoli a Caserta, fino a Torino
Acea si fa avanti per il termovalorizzatore di Roma
Acea ha presentato la manifestazione di interesse insieme a partner internazionali quali Hitachi Zosen Inova, Vianini Lavori e Suez
Fineco Impact Challenge, al via la sfida tra le startup più Esg
Possono candidarsi tutte le startup che rispettano i seguenti requisiti: nate da almeno un anno, con sede fiscale in Italia, con un prodotto o servizio già presente sul mercato e un fatturato minimo annuale pari a 50mila euro
Fs pronta a lanciare nuovi bond per 3,1 miliardi
I bond e altri strumenti di provvista deliberati da Fs serviranno per la copertura dei fabbisogni di medio e lungo termine del gruppo