Esg/Sostenibilità
Axpo Italia sottoscrive long term Ppa di energia rinnovabile
L’accordo siglato da Axpo prevede che un cliente industriale italiano acquisterà per dieci anni energia completamente rinnovabile, prodotta da un impianto fotovoltaico
Club deal coordinato da Mediobanca compra sede di Fideuram a Milano
L’acquisto della sede di Fideuram a Milano è stato finanziato da un green loan concesso da Intesa Sanpaolo, Bnp Paribas e Bper Banca
Secondo investimento per il fondo di impact investing di Acp
L’investimento si concretizza poi a pochi mesi dal primo investimento del fondo in un progetto di sviluppo del primo impianto di biometano alimentato da Forsu in Abruzzo, perfezionato a marzo 2022 e recentemente co-finanziato da Banco Bpm e Bper Banca
Da Cdp 300 milioni a Banco Bpm per accelerare la transizione verde
Le risorse saranno impiegate per concedere nuovi finanziamenti alle piccole e medie imprese e alle mid-cap italiane per investimenti sostenibili sul territorio nazionale
Bici, Vittoria emette sustainability-linked bond da 5 milioni
Il minibond di Vittoria ha una durata di sei anni ed è in fase iniziale sottoscritto completamente da Unicredit
Igd ottiene finanziamento green da 215 milioni di euro
Nel finanziamento ottenuto da Igd Bnp Paribas ha agito in qualità di global coordinator e green goordinator
Unicredit eroga 5 milioni di finanziamento Esg a Salov
Più nel dettaglio l’operazione riguarda un Finanziamento Futuro Sostenibile, soluzione legata a obiettivi Esg di Unicredit
Da Bper 17,5 milioni a Chiron Energy
L’operazione servirà a finanziare in parte l’acquisizione di un impianto solare e a rifinanziare l’indebitamento esistente a livello delle società controllate
Due minibond da 10 e 7 milioni emessi da Egea e Comal sottoscritti da illimity
Le società sono state affiancate da illimity che ha agito in qualità di sottoscrittore e arranger, coordinando e strutturando entrambe le operazioni
Edison Rinnovabili compra parco eolico campano da Axpo
Con l’acquisizione di questo impianto, Edison arriva a possedere in totale dieci parchi eolici in Campania, per una potenza complessiva di circa 300 Mw
Erg compra 18 impianti fotovoltaici nel centro e sud Italia
Erg ha infatti acquisito il 100% del capitale di Mp Solar, società di diritto olandese facente capo al fondo Abn Amro Sustainable Impact Fund
Algebris alla sua prima operazione in private equity
Si tratta dell’acquisizione del 70% di Omnisyst, fornitore italiano di soluzioni per la gestione dei rifiuti per clienti industriali
Cero Generation finalizza project financing su base Ppa in Italia
Il project financing di Cero è destinato alla realizzazione di un nuovo progetto solare agrivoltaico in provincia di Viterbo
Esg e legal, Lca pubblica il suo primo bilancio sociale
Lca intende rilasciare annualmente questo bilancio, e si impegna a sviluppare ulteriori metriche e obiettivi sempre più elevati
Bienergy ottiene finanziamento per la realizzazione di un parco fotovoltaico
Bienergy ha ottenuto un finanziamento in project financing da parte di Bcc Banca Iccrea e Credito Cooperativo Ravennate Forlivese e Imolese
Intesa tra Snam ed Edison sul gas naturale liquefatto
Snam ed Edison hanno firmato oggi un Memorandum of Understanding con l’obiettivo di collaborare allo sviluppo del mercato Small-Scale Lng
Iren Green Generation acquisisce due progetti fotovoltaici
Per l’acquisizione dei due progetti fotovoltaici ready to build Iren Green Generation ha sborsato complessivamente 6,1 milioni di euro
Primo closing a 80 milioni per l’Energy Tech del fondo Corporate Partners I di Cdp Venture Capital
A investire nel comparto Energy Tech del fondo di Cdp Venture Capital sono state Baker Hughes, Edison, Snam e Italgas
Ardian acquisisce tre progetti di impianti fotovoltaici in Italia
I tre progetti saranno sviluppati con un approccio cosiddetto ‘agrovoltaico’ che unisce l’attività agricola e di allevamento esistente con la produzione di energia solare
Tes (guidata dall’ex ceo di Snam Marco Alverà) chiude round da 65 milioni
Il round – guidato da Eon, Hsbc, Unicredit e il gruppo britannico Zodiac Maritime – porta la società a una valutazione di circa 700 milioni di euro
Da Cdp 20 milioni per l’espansione del gruppo Società Gas Rimini
L’obiettivo del finanziamento è quello di sostenere la crescita dell’occupazione e incentivare l’efficientamento e la diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico