Eventi
Guido Barilla vince il Premio Parete 2022
Presidente del gruppo Barilla in seguito alla scomparsa del padre Pietro, nell’ottobre 1993, Guido Barilla è anche presidente del Barilla center for food & nutrition, ora Fondazione Barilla, dal 2009
Proptech, evoluzione o rivoluzione digitale?
Ne hanno parlato 21Wol di Milano durante l’Aperitech di Dealflower, Renato Ciccarelli, ceo di abilio e responsabile progetto di Quimmo, e Mauro Turcatti, senior public affairs & corporate communication manager, Italy & south est Europe di Airbnb
L’incertezza che diventa opportunità: il Salone del Risparmio lancia la sfida
Al via la dodicesima edizione del Salone del Risparmio. Sette i percorsi tematici, 3 grandi temi: capitale umano, sostenibilità e innovazione
Spada Partners apre anche a Bologna
La nuova sede bolognese di Spada Partners, in occasione della sua inaugurazione, ospiterà la mostra “1897. Dove andiamo?”
Convegno Unirec: ecco i nuovi modelli di gestione del credito
“Nuovi modelli di gestione del credito, tra regolamentazione, inclusione finanziaria e sostenibilità” è il titolo del convegno annuale Unirec
Al via IIA Factor, competizione nazionale per le startup insurtech
La competizione dedicata alle startup del mondo assicurativo, ideata da Italian Insurtech Association (Iia), mette in palio un percorso di accelerazione, finanziato da Iia, della durata di 12 mesi
A maggio torna il Finance Gala di Integrae Sim
Il Finance Gala è patrocinato da Borsa Italiana, mentre partner tecnico sarà ancora una volta Tmp Group
Il Salone del Risparmio 2022 tra capitale umano, inclusione e fiducia
Formula ibrida anche per la dodicesima edizione. Tra il 10 e il 12 maggio il Salone sarà in presenza al MiCo di Milano ma anche da remoto
Private capital in Italia: l’industria cresce ma c’è lavoro da fare
Tra transizione energetica, digitalizzazione e risparmio, come il mercato del private equity si sta evolvendo e a che punto è il private debt in Italia. Se ne è parlato al convegno “Private investments in equity e debito, i nuovi trend” realizzato da Dealflower
Cv Spring Day, le sfide dell’industria del credito prima dell’ondata da 90 miliardi di deteriorati
Se ne è parlato all’incontro “Next generation Npe. Il ruolo dei distressed credit nel Pnrr”, ottava edizione del Cv Spring Day, di cui Dealflower è media partner, che si è svolto a Milano, a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana
Cv Spring Day, il ruolo dei distressed credit nel Pnrr
All’ottava edizione del Cv Spring Day dal titolo “Next Generation Npe – Il ruolo dei distressed credit nel Pnrr”, di cui Dealflower è media partner, si discuterà su quali saranno i ruoli, le opportunità e le responsabilità di questi mercati nel contesto del Piano nazionale di ripresa e resilienza e, più in generale, nel programma Next Generation Eu
Le recenti riforme giuridiche in Messico e gli impatti per l’Italia
Hogan Lovells assieme a Aemi organizza una serie di incontri virtuali dedicati al framework legale del Paese centro-americano
Aitra, la rappresentanza di genere nella giustizia
L’incontro, Giustizia e rappresentanza di genere, si terrà il 21 Marzo alle ore 15 alla nuova aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei deputati e Aitra porrà un focus sul problema della sotto-rappresentanza di genere nella giustizia e sulla necessità e importanza di un riequilibrio del genere meno rappresentato
I problemi del venture capital italiano dalla storia dell’unicorno
L’Italia sconta la mancanza di una filiera del venture capital e quindi della presenza di soggetti con ruoli ben definiti e una distribuzione delle risorse che consentano la crescita delle startup
Qualche riflessione sul golden power
Nel 2021 ci sono state segnalazioni per un terzo delle operazioni a difesa delle imprese italiane. Ma perché vanno così tanto difese?
La lista del cda, generali e l’immobilismo del capitalismo italiano
La lista del cda non è dunque una questione in sé, lo è dal momento in cui si fa portatrice di immobilismo, che limita o soffoca la crescita dell’azienda destinata così a morte certa nel lungo o lunghissimo periodo
“Nft. L’arte e il suo doppio”: l’importanza delle regole nel mondo digitale
Il libro di Annunziata e Conso pubblicato da Montabone Editore sarà presentato venerdì 28 gennaio 2022 all’Università Ca Foscari di Venezia
“A new npe world”, un focus su come gestire i crediti deteriorati
Il webinar “A new npe world”, organizzato da Likuid, in collaborazione con la law firm Gim Legal e l’Associazione think Europa institute e di cui Dealflower è media partner, si terrà il 2 dicembre 2021 dalle ore 16
Finanza straordinaria, quali strumenti e strategie per le imprese nel post covid?
Se ne è parlato durante l’evento “Finanza straordinaria, l’acceleratore delle imprese” organizzato da Dealflower presso l’hotel Rosa Grand Milano con Ignazio Castiglioni, Ceo e Co-Founder Hhat Sgr, Andrea Riva, Ceo Neo Apotek, Roberto Rizzo, Ceo SolidWorld Group, Diego Selva, Direttore Investment Banking di Banca Mediolanum e Matteo L. Vitali, Founding Partner di Greco Vitali Associati e professore all’Università di Parma.
Family and Business, gli strumenti societari per gestire il passaggio generazionale. Il talk da Salvatore Ferragamo
Il tema è stato al centro del talk organizzato da Dealflower nella boutique uomo di Salvatore Ferragamo, in via Montenapoleone, a Milano, dove hanno partecipato Giovannella Condò, co-founder di Milano Notai, Marco Cerrato, partner di Maisto e Associati, Roberta Crivellaro, Managing Partner, Head of the Italian Practice Withers Studio Legale, e Paolo di Felice, Amministratore Delegato – Coo Credit Suisse Servizi Fiduciari – Credit Suisse (Italy).
Ecco chi è Alberto Bombassei, vincitore del Premio Parete 2021
All’interno dell’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano l’imprenditore ha ricevuto il riconoscimento durante la cerimonia di premiazione, tornata in presenza alla sua quinta edizione dopo la premiazione in streaming del 2020