Eventi
Mercato Npe: outlook, prospettive e strategie nel 2024
Più di 150 persone presenti alla conference in deep organizzata da Dealflower sul tema dell’evoluzione del mercato Npe
Govtech, un mercato da 116 miliardi in Ue. A Milano primo forum sul settore
Si chiama “GovTech Forum per la Prosperità dei Paesi” ed è in programma il prossimo 28 febbraio a Milano, organizzato da Feel
EnVent unisce quotate e investitori
Torna il 21 febbraio la terza edizione della EnVent Winter Conference: Call for Growth. Saranno 26 le società quotate che presenteranno gli ultimi risultati a investitori istituzionali
Innovazione, tecnologia e investimento: formula vincente per un futuro più “sano”
Le esperienze di due start up che con il crowdfounding hanno investito sull’innovazione di settori fondamentali come salute e agricoltura
Startup: La Carica delle 101 festeggia 3 anni e premia le storie migliori
Tra i premiati anche UnoBravo, la startup che offre servizi terapeutici online, ed Endelea, brand di moda etica che produce abbigliamento impiegando sarte locali in Tanzania
Imprenditori e M&A, una “questione culturale” per la finanza italiana
Storie di aziende capaci di crescere, anche se con visioni differenti, in un libro che fotografa la realtà imprenditoriale del Paese
Ipem, tutto sul private equity nel 2024: ecco la view di Ey
Decima edizione di Ipem, evento dedicato al private equity a Cannes: il direttore di Dealflower Laura Morelli intervista Umberto Nobile di Ey
Ipem, tutto sul private equity nel 2024: ecco la view di Ey
Decima edizione di Ipem, evento dedicato al private equity a Cannes: il direttore di Dealflower Laura Morelli intervista Umberto Nobile di Ey
Uno sguardo al Metaverso il nuovo libro di Annunziata e Conso
Ad animare il dibattito ci saranno anche Riccardo Canossa, Mariano Giovanni Carozzi, Antonio Di Giorgio, Roberto Ferretti, Nicolò Lorini, Giovanni Perani.
Italian Insurtech Summit 2023: una quarta edizione da record
Nuovi record per la quarta edizione dell’Italian Insurtech Summit con un’affluenza di 1600 presenze, tra c-level, visitatori al sito e speaker
L’Intelligenza artificiale rivoluzionerà l’assicurativo
Un ambito di applicazione è il digital marketing. Ne parliamo con Sacco di Digitouch a conclusione dell’IIA Summit di Milano
Insurtech: il mercato in cerca talenti digitali
Dal 23 novembre al 1° dicembre, Iia raccoglierà i curriculum vitae di giovani candidati interessati a confrontarsi con il mondo assicurativo
Business e network: Shenzhen incontra l’Italia nello spazio eventi Dealflower
Dal tech al tessile, è sempre più stretta la collaborazione commerciale tra la Cina, in particolare la città di Shenzen, e l’Italia
Call Tech Action, evento dedicato ai settori fintech, insurtech e proptech
L’iniziativa Call Tech Action, a Milano fino al primo dicembre, è finalizzata a ridurre disparità nei settori fintech, insurtech e proptech
Il futuro dell’Edutech, fra Ai, nuove tecnologie e protezione dei dati
Durante l’evento Edutech, che si è svolto a Milano, si è discusso del binomio tecnologia e apprendimento e del suo futuro scenario
Consegnato a Giovanni Gorno Tempini il premio Parete 2023
Il riconoscimento, nato nel 2017, è ispirato alla memoria della vita e dell’impegno del finanziere abruzzese Ermando Parete, sopravvissuto alla Shoah
Private equity e interim manager: un’alleanza sempre vincente
L’evoluzione dell’interim manager è il tema affrontato nel panel organizzato da Tim Management, in collaborazione con Dealflower
M&A e private equity, face to face tra rainmakers
All’evento organizzato da Dealflower “Finance for breakfast”, Carlo Mammola e Riccardo Mulone fotografano il mercato del private equity
Weekend con 1.600 imprenditori di OSA a Milano, per ascoltare successi, fallimenti e crescere insieme
Fondatore di Osa Community, Mirco Gasparotto parla di come fare impresa oggi e perché è importante che l’imprenditore non venga lasciato solo
Gianni Tamburi davanti a 1.600 imprenditori OSA: dichiarazioni e ‘differenze’ di Tip
Il Ceo di Tip Giovanni Tamburi a 360 gradi nel suo intervento rivolto agli imprenditori di Osa Community, tra banche centrali e private equity
Il futuro del Wealth tra family office, Esg e tecnologia
Le incertezze degli scenari geopolitici e i cambiamenti sempre più veloci a livello tecnologico e di mercato, ma anche le nuove istanze legate alla sostenibilità degli investimenti influenzano la gestione dei grandi patrimoni familiari, alle prese anche con un ricambio generazionale. Quale scenario si va delineando