News Brevi
Rinnovabili, accordo fra Fontavis AM e GR Value per la produzione in Italia
Il fondo svizzero Fontavis Asset Management ha sottoscritto un accordo di partnership con GR Value per la produzione di energia da fonte eolica e fotovoltaica in Italia
Algebris e UniCredit nella prima operazione di cartolarizzazione con finanziamento bancario
Allen & Overy e Maisto e Associati, da un lato, e lo studio legale internazionale Gianni & Origoni, dall’altro, hanno assistito rispettivamente Algebris e UniCredit
Umbra Acque ottiene un green loan da 62 milioni da un pool di banche
Umbra Acque ha ottenuto un finanziamento di 62 milioni di euro da un pool di banche composto da BNL Gruppo BNP Paribas, MPS Capital Services–Banca per le Imprese e Unicredit
Consulenza, la britannica FRP entra nel network Eight International
FRP, società di consulenza del Regno Unito, entra a far parte di Eight International, network globale fondato nel 2016 da un gruppo di società di consulenza, tra cui l’italiana New Deal Advisors, specializzato in operazioni straordinarie, ristrutturazioni aziendali e business trasformation
Venture, Panakès Partners effettua first closing fondo Purple a 150 milioni
L’operatore di venture capital Panakès Partners ha effettuato il first closing a 150 milioni di euro del fondo Purple, il secondo lanciato dalla società. Alessio Beverina a Dealflower: “Abbiamo già visto 500 opportunità di investimento. Contiamo a chiudere due-tre deal entro la fine dell’anno”
Business combination tra Revo ed Elba Assicurazioni, la spac punta su cauzioni e blockchain
Via libera alla business combination tra la spac Revo ed Elba Assicurazioni per un corrispettivo di 160 milioni di euro. Revo, inoltre, ha sottoscritto una partnership strategica con Mangrovia Blockchain Solution, che prevede l’acquisto del 10% del capitale di quest’ultima e lo sviluppo in esclusiva di soluzioni informatiche e digitali proprietarie di Revo basate su tecnologia blockchain, funzionali allo sviluppo del business parametrico.
Wireless Logic compra l’italiana Things Mobile
Things Mobile, cresciuta rapidamente fin dalla sua fondazione nel 2017, a seguito degli accordi relativi all’operazione, conserverà il suo team e la guida del co-fondatore e Ceo, Manuel Zanella.
NB Aurora cede il 18% di Sira Industrie per 6,75 milioni
NB Aurora ha ceduto la partecipazione detenuta in Sira Industrie, pari al 18% del capitale. Fondo Italiano di Investimento (Fii), controllato da Neuberger Berman (al 44,5%) come il veicolo quotato sul Miv, ha venduto complessivamente il 40,3% del capitale di Sira
Giro di nomine in Growens
Il rafforzamento della linea manageriale riguarda anche la business unit MailUp, fulcro intorno al quale si è sviluppato il progetto imprenditoriale di Growens e tuttora attiva nel mercato delle tecnologie per Email marketing
Stevanato approda al Nyse ma scivola al debutto
Stevanato Group è approdato al New York Stock Exchange con numeri molto alti, insoliti per un gruppo italiano. Ma non è stato un debutto brillante. Il gruppo veneto attivo nella produzione di fiale di vetro per il settore farmaceutico ha esordito venerdì 16 luglio con una capitalizzazione di 6,3 miliardi di dollari. Il prezzo di ipo è stato fissato a 21 dollari per azione, il minimo della forchetta indicativa 21-24 dollari. Stevanato ha debuttato sulla base di una valutazione di circa 21 volte l’ebitda atteso per il prossimo anno
Intesa Sanpaolo eroga 30 milioni a Salcef Group con garanzia Sace per progetti green
Intesa Sanpaolo ha erogato un finanziamento di 30 milioni a Salcef Group. Il prestito è garantito da Sace ed è destinato a sostenere la realizzazione di commesse green pluriennali, finalizzate a incrementare l’efficienza della rete ferroviaria italiana
LBO France crea piattaforma in servizi alla gioielleria fondendo Bluclad e Progold
Gioconda, filiale italiana dell’operatore di private equity LBO France, ha promosso la fusione tra la controllata Bluclad e Progold, società vicentina attiva nel settore delle leghe, madre leghe e additive manufacturing per il settore dell’alta gioielleria
Aim Italia, arrivano Advanced Logistics for Aerospace e Giglio.com
Prosegue il flusso di società che si quotano su Aim Italia. Domani, 20 luglio, è atteso il debutto di Advanced Logistics for Aerospace (Ala). Il 23 luglio sarà la volta di Giglio.com
L Catterton acquisisce la maggioranza di Etro. Punta a nuova a fase di crescita
L’operatore di private equity L Catterton ha acquisito una partecipazione di maggioranza della maison del lusso Etro. La famiglia Etro manterrà “una significativa minoranza”. Il fondatore della società, Gerolamo Etro, assumerà l’incarico di presidente
Al via l’Osservatorio dei penalisti degli studi multipractice
Gli studi legali BonelliErede, Dentons, DLA Piper, LCA, Orrick, Pavia e Ansaldo e RP Legal & Tax danno vita all’Osservatorio dei Penalisti degli Studi Multipractice in Italia.
FinTech, al via la sperimentazione con ‘Sandbox’
La nuova legge sulla sandbox fintech consente anche in Italia la creazione di uno spazio tecnico e normativo sperimentale per le aziende fintech. Grazie a una regolamentazione semplificata, il regolatore consente una certa libertà di azione e sperimentazione, assicurando un livello di protezione adeguata agli investitori.
Citel Group acquisisce Competence & Digital, cresce nell’experience & strategy design
La società attiva nell’intelligenza artificiale e nei servizi innovativi per la trasformazione digitale Citel Group ha acquisito il 100% del capitale di Competence & Digital, boutique con sede a Milano specializzata nell’experience & strategy design, con focus sulla progettazione di esperienze digitali innovative
UniCredit, ecco la nuova organizzazione. Più donne ai vertici. Ubertalli a capo dell’Italia
Prosegue la riorganizzazione del gruppo UniCredit dopo la nomina di Andrea Orcel ad amministratore delegato. E cresce il peso delle donne nei ruoli decisionali. La banca di piazza Gae Aulenti ha annunciato che “la prima linea di ogni area di business e geografica è stata ridisegnata per ridurre sovrapposizioni e complessità, mantenendo funzioni di controllo e supervisione ben definite, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’efficienza complessiva”
Brunello Cucinelli, collocato tramite Abb lo 0,95% del capitale per 30 milioni
Fedone Srl ha ceduto lo 0,95% del capitale di Brunello Cucinelli. La società venditrice fa capo al fondatore e presidente esecutivo della quotata. Il prezzo di cessione è pari a 47,20 euro per azione, per un controvalore complessivo di circa 30 milioni
Carnelutti, Giulia Busin nuovo of counsel nella practice labour
Giulia Busin entra nella practice labour di Carnelutti Law Firm con il ruolo di of counsel. Busin lavorerà con il partner Marco Sartori, che coordina la practice di diritto del lavoro dello studio.
C.M.C. di Ravenna emette strumenti finanziari partecipativi per 113 milioni
La società Cooperativa Muratori & Cementisti-C.M.C. di Ravenna ha emesso strumenti finanziari partecipativi convertibili in obbligazioni per circa 113 milioni di euro, in esecuzione del concordato preventivo omologato dal tribunale di Ravenna