Governance
Lmdv Capital, nuovo Advisory Board. E il Cda si allarga a 5 membri
Più di 40 operazioni e 250 milioni investiti nei primi 18 mesi di attività per Lmdv, single-family office di Leonardo Maria Del Vecchio
Rendicontazione di sostenibilità: l’impatto del decreto della direttiva Csrd
Il tema è stato affrontato in una conferenza a Milano organizzata dalla Fondazione Maria Bellisario e da Deloitte
Fincantieri, Biagio Mazzozza nuovo presidente
La nomina avviene a seguito della prematura scomparsa il 17 giugno scorso del Generale Claudio Graziano
Bilancio di sostenibilità: rischi e opportunità per il cda
Con l’entrata in vigore della nuova “Corporate Sustainability Reporting Directive – CSRD” a partire dal 2025 tutte le società quotate in UE che superino o il numero di 250 di dipendenti o i ricavi netti pari a 40 milioni di euro dovranno presentare la rendicontazione non finanziaria
Golden power 2023: il no totale del governo solo in due casi
Due i casi di esercizio dei poteri speciali: per il deal su Microtecnica e per quello su FBM Hudson Italiana
Cdp, l’assemblea approva il nuovo board e cambia lo statuto
Confermati Gorno Tempini e Scannapieco quali presidente e amministratore delegato. Il baord sale a 11 membri per rispettare la quota di genere
Ddl Capitali: nuove misure a sostegno della competitività dei capitali
Via libera al Ddl Capital) che si propone di promuovere una riforma mirata ad agevolare l’accesso delle società al mercato dei capitali
La governance delle quotate? In bilico tra proprietà e mercato
L’annuale rapporto Georgeson sulla stagione 2023 delle assemblee delle società europee quotate in Borsa apre il dibattito sulla direzione intrapresa nel nostro Paese e sulle aspettative dei mercati
Banco Bpm, Enasarco sale al 3% del capitale
A dicembre 2022 la cassa degli agenti del commercio era entrata nel capitale di Banco Bpm con una quota dell’1,97%.
Mediobanca, 28 ottobre assemblea per Cda. Verso lista condivisa
Il termine ultimo per presentare le liste è il 28 settembre. Nei prossimi giorni si capirà se in Mediobanca tornerà la pace o sarà battaglia
Banca Progetto, Cda a nove membri. Capuano presidente
Banca Progetto si dota di una struttura di governance e di un Consiglio sempre più in linea con le best practices internazionali
Exor, la nuova strategia di John Elkann
L’evoluzione di Exor coincide con coincide con l’ingresso della società nell’azionariato Philips con una quota del 15%.
Immsi: Matteo Colaninno nuovo presidente
Dopo la scomparsa di Roberto Colaninno, Matteo è stato nominato presidente esecutivo e Michele confermato ad
Msc pronta a rilevare Italo. Si chiude entro Natale
Msc apre alla possibilità di rientrare nel dossier Ita. Aponte: “se c’è la necessità da parte del governo e della premier Meloni risponderemo favorevolmente”.
Piaggio, ecco la nuova governance. Matteo Colaninno presidente esecutivo e Michele ad
Il Cda di Piaggio ha cooptato Carlo Zanetti quale nuovo membro non esecutivo, mantenendo inalterato il numero dei consiglieri.
Ima, la famiglia Vacchi trova l’accordo sul riassetto
Qualora Gianluca Vacchi decidesse di vendere il 13% della holding Sofima (che controlla Ima), la quota sarebbe comprata da Alberto.
Piaggio e Immsi, parte il riassetto dopo la scomparsa di Colaninno
I due figli di Colaninno, Matteo e Michele, avranno dei ruoli attivi sia in Piaggio che in Immsi, seguendo la linea della continuità
L’autunno caldo del governo. Ecco le partite finanziarie ancora aperte
Archiviato il dossier di Ita, il governo ha sul tavolo diverse partite da chiudere. Tra queste Tim e Pirelli
Terna riorganizza l’assetto societario. Rimosso il cfo
Terna e il cfo Scornajenchi hanno raggiunto un accordo consensuale di risoluzione del rapporto di lavoro. Ricoprirà il ruolo fino al 31 agosto
Regi sceglie The Equity Club per un’ulteriore fase di sviluppo
Regi entra in una nuova fase di sviluppo con l’obiettivo di creare un gruppo diversificato, attivo oltre che nel make-up, anche nello skincare
Unicredit adotta il sistema monistico per governance
Secondo Unicredit un sistema di monistico è in grado di migliorare ulteriormente la qualità della governance