Energy
Alpiq, Green Arrow Capital e Gruppo Chiesi: accordo per lo sviluppo sostenibile in Italia
Accordo per la fornitura elettrica senza emissioni alla multinazionale biofarmaceutica proveniente dall’impianto eolico “Lucania Wind”
Trailstone con Nuveen Infrastructure, accordo per parco eolico in Italia
L’accordo siglato con Nuveen Infrastructure porta la capacità eolica totale gestita da Trailstone in Italia nel 2023 oltre i 500 MW
Ansaldo Energia, il cda convoca l’assemblea per risanare i conti
La convocazione a giugno. Si dovranno approvare tre manovre e in particolare un aumento di capitale da 580 milioni
Eos Im, nuovo progetto fotovoltaico di oltre 40 Mw
Con questa nuova acquisizione, Eos Im supera i 250MW di progetti solari in grid-parity in portafoglio in Italia
Saipem, contratti offshore per circa 850 milioni dollari
In particolare Il contratto assegnato da Saipem nel Mar Nero è una conferma della posizione consolidata dell’azienda
Eni, al via nuove emissioni a tasso fisso
Le emissioni sono volte a finanziare i futuri fabbisogni di Eni ea mantenere una struttura finanziaria equilibrata
Comal, contratto con un energy investor per impianto fotovoltaico a Cagliari
Accordo siglato con Sardeolica del gruppo Saras. Comal è attiva nel settore dell’impiantistica per la produzione di energia da fonte solare
Eni avvia buyback da 2,2 miliardi con la prima tranche
Il programma di buyback andrà realizzato nell’arco di 12 mesi, considerando appunto un ammontare di 2,2 miliardi di euro fino ad un massimo complessivo di 3,5 miliardi
Enel, assemblea sceglie lista del Mef. Paolo Scaroni presidente
Con una maggioranza schiacciante, pari al 97,2% dei voti, l’assemblea ha scelto la lista del Mef per la nomina del nuovo Cda di Enel
Tim, con Erg accordo per energia green
Con questo accordo Tim arriverà a coprire circa il 34% di acquisti di energia da fonti rinnovabili attraverso Ppa
Transizione energetica, Davidson Kempner e One33 lanciano Thaleia
Obiettivo principale di Thaleia sarà la costruzione di una piattaforma energetica e infrastrutturale attiva in Europa e un focus sull’area del Mediterraneo
Be Charge: da Commissione Ue e Cdp oltre 100 milioni per rete di ricarica ad alta velocità
Be Charge realizzerà di oltre 2.000 punti di ricarica ad alta potenza, tra i vari paesi, in Italia, Spagna, Francia, Austria, Germania
Fisia (Webuild) vince due contratti per 408 milioni
L’acquisizione segna l’ingresso di Fisia Italimpianti nel comparto Oil & Gas e il suo ritorno nell’Operation & Maintenance.
Eni, Versalis conquista il 100% di Novamont
Eni presenta anche i conti del primo trimestre e per il 2023 conferma l’aumento del dividendo e un programma di buy-back da 2,2 miliardi
Enivibes passa sotto il controllo di Eni
L’operazione si inserisce nell’ambito delle attività di Eniverse, il corporate venture builder di Eni, volte a valorizzare le tecnologie proprietarie
Eni inaugura maxi progetto gas in Congo
Il progetto di Eni contribuirà alla sicurezza energetica e alla competitività industriale italiana ed europea
Webuild, in jv con Saipem nuova commessa da 2,56 miliardi
Webuild entra così nel segmento della produzione di urea, un prodottoper sostenere l’agricoltura in un’ottica di food security
Intesa Sanpaolo, 76 miliardi per transizione energetica
Da Intesa Sanpaolo nuovo impulso agli investimenti delle imprese e allo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili
Pnrr: Anci, i comuni non sono in ritardo
In una intervista a Dealflower, Decaro spiega: “I comuni investiranno 40 miliardi di euro che sono il 19% di tutto il Pnrr”.
A Cpl Concordia un finanziamento di 43,3 milioni di euro con garanzia Sace
Attiva nella gestione di sistemi energetici, Cpl Concordia è stata assistita da Garanzia SupportItalia, strumento previsto dal Decreto aiuti
Saipem estende contratto drilling per nave Santorini
Con questa acquisizione, Saipem conferma il proprio posizionamento competitivo nel settore drilling ultra-deep water