Fashion & Lusso
Prada pronta ad acquisire Versace?
Il settore della moda, a livello internazionale, è in fermento: Prada starebbe valutando l’acquisizione di Versace assistita, in questa potenziale operazione, dall’advisor statunitense Citi.
Equita Capital rileva Gt Emme e amplia il polo di calzature di lusso
Operazione tramite la holding Eme, controllata dal private equity Equita Smart Capital – Eltif, col supporto di Anthilia e Green Arrow
La tedesca Dbag investe nelle extension dell’italiana Great Lengths
Quarto investimento platform in Italia per Dbag. Investimento condotto al fianco della famiglia Antonino, fondatrice di Great Lenghts
Leonardo Maria Del Vecchio si prende Twiga e Billionaire di Briatore
L’unione delle 4 location a marchio Twiga, 600 dipendenti, porta in dote una stima di fatturato aggregato pari a 50 milioni di euro
Ancorotti acquisisce Cosmoproject, nasce polo della cosmesi Made in Italy
Fatturato aggregato da 220 milioni. L’evoluzione del gruppo nasce dal piano di investimenti lanciato dal fondo L-Gam nel capitale di Ancorotti.
Guala Closures acquisisce il 100% di Gula Closures Bulgaria
Lo stabilimento bulgaro di Guala Closures impiega oltre 270 dipendenti, nel 2023 fatturato oltre i 15 milioni di euro, +40% negli ultimi 4 anni.
Balsamo sempre più holding: shopping in Francia, acquisita Parimob
La società parigina è eccellenza francese nei servizi di autonoleggio con conducente. Balsamo ha sostenuto l’operazione con risorse proprie
P4 aggrega 4 aziende e con Azimut lancia Filiera Toscana della Calzatura
Operazione tramite aumento di capitale sottoscritto anche da Azimut, che acquisisce una quota del 30% di Ftc. Giro d’affari totale di 30 milioni
Mohari Hospitality brucia Lvmh e si prende l’Hotel Bauer di Venezia
Costo dell’operazione 300 milioni, in collaborazione con Omnam Investment Group. Lo storico Hotel Bauer sarà ristrutturato
Aeffe: Alexandra Lamprecht nominata general manager di Alberta Ferretti
Lamprecht avrà il compito, in collaborazione con il direttore creativo, Lorenzo Serafini, di guidare la crescita del brand con un focus sull’espansione dei mercati internazionali
Yacht di lusso, il fondo italiano Faro rileva il cantiere inglese Sunseeker
Decisivo il club deal guidato da Orienta Capital. Sunseeker era del gruppo cinese Dalian Wanda. Al fianco di Faro anche Lionheart Capital
Nice Footwear, partecipata da Palladio Holding, acquisisce due calzaturifici
L’hub manifatturiero veneto del lusso di Nice Footwear cresce con l’ingresso delle aziende Corrado Maretto e Dyva.
Ferragni: riassetto per Fenice, Calabi amministratore unico, allarme sui conti
L’azionista Pasquale Morgese: “Abbiamo spinto per trovare una soluzione diversa rispetto al passato perché vedevamo una società in stallo e l’organo amministrativo che non faceva nulla da dicembre scorso, dal cosiddetto ‘pandoro-gate’”
No a fusione Capri Holdings-Tapestry, salta colosso del lusso con Versace
Un giudice Usa ha bloccato l’acquisizione del gruppo multimarca Capri Holdings, proprietario di Michael Kors e Versace, da parte di Tapestry
Claudio Calabi prende le redini di Fenice, società asse di Chiara Ferragni
Convocata per lunedì prossimo l’assemblea dei soci con all’ordine del giorno la modifica dell’organo amministrativo. Pesa sull’assetto della governance la mancata presentazione del bilancio 2023
Dexelance sale al 100% del capitale di Axolight
Axolight è attiva nella produzione e progettazione di lampade di design. Dexelance aveva acquisito il 51% del gruppo nel II semestre 2023
La Bottega Group fa tripletta nell’ospitalità di lusso: acquisita Palatino Hospitality
La Bottega e Palatino uniranno le loro forze per fornire una soluzione integrata e completa per hotel di alta gamma in tutto il mondo
Lmdv Capital di Del Vecchio Jr, aumento di capitale da 50 milioni
L’attivo della holding anno su anno è balzato da 105mila euro a quasi 97 milioni: i conti dopo l’assemblea straordinaria dei soci a Milano
Essilux parla giapponese: superata la soglia del 5% in Nikon
L’investimento di Essilux è di 170 milioni di euro e rafforza la partnership con il gruppo nipponico già in essere da più di vent’anni
Yoox-net-a-Porter, finalmente un compratore: Richemont la cede a Mytheresa
Valore dell’operazione: 555 milioni di euro. in cambio della cessione del 100% di Yoox, Richemont avrà una partecipazione del 33% in Mytheresa
Moratti con Mip esce da Manebì: compra il fondo Evoco
Il veicolo di Moratti, che reinvestirà tramite la holding Angel Capital Management, era entrato nel 2019 nella società che produce calzature e abbigliamento di alta gamma