Industrial
Bifire si quota a Piazza Affari
Fondata nel 2002 da Alberto Abbo e Alfredo Varini, Bifire produce materiali per l’isolamento termico e la protezione dal fuoco, utilizzati nell’edilizia, nell’industria e nella marin
Armi e miliardi: tutti i numeri degli Stati Armati d’America
Il business, le lobbies, il fatturato, le leggi: tutti i numeri del paese dove il numero delle armi supera quello delle persone
Nuova partnership tra Pinette Pei e Gade
Con il supporto dei suoi azionisti e del fondo Geneo Capital Entrepreneur, Pinette Pei insieme alla società italiana Gade rafforza le competenze del suo ramo “piccole macchine” Jean Perrot
Jtekt Europe Bearings apre una branch italiana con sede a Milano
Nell’ambito dell’operazione, Jtekt Europe Bearings ha acquisito l’azienda della propria controllata italiana Koyo Italia, che, pertanto, nel nostro Paese lascerà spazio al marchio Jtekt
Clessidra Factoring emette un bond da 30 milioni
Nell’ambito dell’operazione ci sarà possibilità di riapertura per ulteriori 20 milioni di euro in considerazione dell’elevato interesse registrato da parte degli investitori
Al via il Salone del libro, ma quanto vale il mercato dell’editoria?
Il 2021 è stato un anno positivo per l’editoria italiana, al punto da posizionarsi come la sesta al mondo. I primi quattro mesi del nuovo anno, però, non hanno portato avanti lo stesso trend
La startup Hive arriva in Italia
Il centro logistico italiano, operativo da questo mese, ha un’estensione di 17mila metri quadri e garantirà la fruizione del servizio ad aziende dell’intero territorio nazionale, generando anche nuovi posti di lavoro
Lo strano caso dell’automotive che punta al futuro ma precipita nel passato
Le vendite crollano. Gli incentivi arrancano. E così, l’automotive che investe nel futuro è ancora “intrappolato” nel secolo scorso
Eon acquisisce una quota di minoranza di Carbon Dream
Carbon Dream è attiva principalmente nel settore dell’automotive, nonché nei settori della difesa, dell’aerospace e della nautica
Novac chiude primo round pre-seed da 412 mila euro
Il round è stato sottoscritto dal fondo Eureka!Fund – Technology Transfer gestito da Eureka! Venture Sgr e da Motor Valley Accelerator
Investindustrial investe ancora in Rimac Group
Una società di investimento indirettamente detenuta dal fondo Investindustrial VII sostiene Rimac Group, azionista al 100% di Rimac Technology, attivo nel settore delle tecnologie per veicoli elettrici ad alte prestazioni e azionista di maggioranza di Bugatti-Rimac, produttore della Rimac Nevera e della Bugatti Chiron, entrambe hypercar da record mondiale
Finrel acquisisce il 51% della modenese Tecnord
La holding parmense Finrel, proprietaria di Casappa e Ikron, attiva nella costruzione di pompe, motori, filtri e sistemi oleodinamici, ha acquisito il 51% del capitale sociale della modenese Tecnord dal gruppo americano Delta Power Company Rockford
Dba cede il gruppo sloveno Ict Actual
Ad acquistare da Dba è l’operatore sloveno Telekom Slovenije. Il valore di Actual è stato pattuito sulla base di un Ev di 30 milioni
Stellantis e Lg investiranno 4 miliardi nella produzione di batterie a litio
Stellantis sfrutterà la produzione di batterie agli ioni di litio canadese per soddisfare parte della produzione dei veicoli in Nord America
Dal grano alla ceramica, cinque settori in rosso per la guerra in Ucraina
Tra il costo del gas e la mancanza di materie prime, l’invasione dell’esercito russo in Ucraina sta avendo molte conseguenze sull’economia italiana e in diversi settori le aziende hanno chiuso “momentaneamente” la produzione
Chiusa l’opa di Ideanomics su Energica Motor, valutata 99 milioni euro
L’offerta, a 3,2 euro per azione, è stata lanciata su 16.056.451 azioni ordinarie, pari al 51,84% del capitale sociale della società
Nuova unione tra armi e munizioni: Beretta acquisisce Ruag Ammotec
Grazie all’operazione, il gruppo bresciano di fatto raddoppia la sua dimensione, arrivando a superare i 6mila dipendenti e raggiungendo un fatturato aggregato di circa 1,5 miliardi di euro
Crippa con Astraco acquisisce Smi
L’operazione di acquisizione è stata seguita da Astraco con Nino Dell’Arte, Gianni Dini, Bernardo Calculli e Sebastiano Totta, così come il financing dell’operazione da parte di Laura Della Chiara e Chiara Cignoli.
Mv Extrusion emette minibond da 6 milioni sottoscritto da Unicredit
Il prestito obbligazionario, della durata di cinque anni, è finalizzato al sostegno del piano di investimenti 2021- 2025 della società che prevede, oltre al potenziamento dell’attuale opificio sito a Bernalda (Mt), anche la realizzazione nella zona industriale in Pisticci Scalo (Mt) di un nuovo sito produttivo
Addio delle aziende alla Russia: Eni pronta a cedere il 50% di Blue Stream
Diverse aziende europee e internazionali hanno scelto di interrompere la loro attività sul territorio russo dopo l’attacco di Mosca all’Ucraina. Tra le ultime c’è anche Eni che intende cedere la sua quota nella joint venture Blue Stream con Gazprom
Da Sace 90 miliardi di euro a sostegno delle imprese italiane
Il sostegno di Sace ha avuto impatto positivo sull’economia del Paese, secondo i dati elaborati dall’Ufficio Studi di Sace: un milione di posti di lavoro, 215 miliardi di euro sul valore della produzione e 80 miliardi di euro sul valore aggiunto