Industries
Space economy, l’Italia vale 3 miliardi. Ecco quanto investirà nei prossimi anni
Nel 2024 raccolta di 6,5 miliardi di dollari per le startup di space economy. Italia terza per investimenti nei programmi obbligatori
Redfish, la partecipata Industrie Polieco acquisisce ramo di Picenum Plast
Tramite newco la bresciana Industrie Polieco controllata da Redfish entra per la prima volta nel mercato dei tubi lisci in Pe e Pvc
Wellhub acquisisce Fitprime: verso il primo polo italiano del wellbeing aziendale
L’operazione darà vita alla più grande rete italiana per la salute psicofisica dei dipendenti. Wellhub In Italia conta oltre 4.300 partner
Il club deal Omh 7 rileva la maggioranza di Puro Water Technology
Puro Water Technology progetta e realizza da 30 anni, componentistica tecnologica per impianti di trattamento delle acque ad uso industriale
Ardian diventa azionista di maggioranza dell’aeroporto di Heathrow
Entra nel capitale di Heathrow con Ardian anche il fondo sovrano dell’Arabia Saudita Pif, che ha acquisito il 15% di TopCo
Camfin al lavoro per salire al 29,9% di Pirelli. Ecco come
Secondo il Messaggero Camfin, oggi al 26,1% di Pirelli, punta a un maxirifinanziamento con un pool di banche per un totale di 650 milioni
Enfinity Global, “All in” sull’Italia: 165 milioni per altri 3 impianti in Lazio
Nel 2024 finanziamenti per 865 milioni a sostegno del portafoglio Enfinity di 4,8 GW di progetti fotovoltaici e di accumulo in Italia
Valtecne acquisisce la maggioranza di Utilità
Valtecne opera nella meccanica di alta precisione per dispositivi medicali. Utilità è specializzata nel contract manufacturing di componenti meccanici di precisione
White Lab di White Bridge Investments acquisisce Linset
White Lab oggi conta 17 laboratori con oltre 450 dipendenti e ha raggiunto un fatturato aggregato di oltre 60 milioni di euro
Gewiss, accordo per l’acquisizione del 75% di Beghelli
Prezzo per azione con cui Gewiss acquisterà la partecipazione in Beghelli: 0,3375 euro. A operazione chiusa, il gruppo lancerà un’Opa
Leonardo Maria Del Vecchio si prende Twiga e Billionaire di Briatore
L’unione delle 4 location a marchio Twiga, 600 dipendenti, porta in dote una stima di fatturato aggregato pari a 50 milioni di euro
Dea chiude l’acquisizione della maggioranza di Aspm Soresina
Dea è operatore nella distribuzione di energia elettrica e gestione della pubblica illuminazione in centro e nord Italia. La transazione vale 3,7 milioni
Agritalia lancia Agriventures, progetto venture capital per startup food & beverage
Agriventures, col sostegno di Sella, è programma operativo di corporate venture capital dedicato alle startup del largo consumo che puntano al mercato Usa
Gruppo Sol sempre più spagnola: acquisita maggioranza di Sisemed
A Costaisa rimane il 49%. Fatturato di 8 milioni per Sisemed. Sol è multinazionale nel settore dei gas tecnici, industriali, medicali e dell’assistenza domiciliare
Green Arrow Capital e L&L cedono a Verdalia portafoglio di 5 impianti di biometano
L’operazione riguarda 5 impianti greenfield del Nord Italia e segue la vendita a Verdalia del primo portafoglio di asset realizzato da Gac e L&L, tra i più rilevanti in Italia
Le spagnole Renfe e Serena Industrial rilevano il 33% di Longitude Holding
Entrano nel mercato italiano come operatori ferroviari. Longitude Holding è società italiana operante con il marchio Arenaways
La multinazionale toscana F.lli Polli passa al fondo Usa Platinum Equity
Ben 150 anni di storia per F.lli Polli, 200 milioni di fatturato, raddoppiato negli ultimi 5 anni. I soci venditori e il management mantenendo quota di minoranza
Campari, ufficiale il nuovo Ceo: è Simon Hunt, veterano del settore spirit
il Cda di Campari ha deliberato la convocazione di un’assemblea generale ad hoc il 15 gennaio 2025 per nominare Hunt amministratore esecutivo
La francese Solina del fondo Astorg acquisisce l’azienda italiana Mta
Da oltre 40 anni Mta è attiva nella produzione di ingredienti, additivi e aromi per l’industria alimentare, con un focus nelle carni lavorate. Ottava acquisizione di Solina con Astorg
Lian Group Italia, nuova operazione: acquisita Emme Zeta
L’acquisizione coincide con il lancio da parte di Lian del progetto Vitaura, iniziativa di consolidamento nel settore della medicina estetica, chirurgia e longevità
Valtecne acquisisce Utilità e consolida il proprio ruolo di player nel settore medicale
Valtecne rileva il 60% di Utilità per un valore di 6,2 milioni di euro. Il closing è previsto entro il primo trimestre 2025