Lending
Logistica, Bcc Iccrea finanzia Hhla
La società finanziata è concessionaria di una piattaforma logistica nel porto di Trieste ed è partecipata anche da Icop e Francesco Parisi
Da Banco Bpm 35 milioni di euro a Florim Ceramiche
I fondi stanziati da Banco Bpm sono destinati alla crescita della società, attiva nei settori della ceramica e della porcellana
Infrastrutture, da Cdp e banche 640 milioni al gruppo Save
Tramite questo finanziamento Save mira a rimodulare l’indebitamento esistente e favorire lo sviluppo del settore aeroportuale veneto
Dalla Bei 65 milioni di euro al gruppo Cln
Il piano di investimenti generale di Cln è volto a dotare i principali stabilimenti europei di impianti e attrezzature all’avanguardia
Mediocredito Centrale sigla accordo di garanzia con il Fei
Mediocredito Centrale potrà così costituire un portafoglio di prestiti fino a 50 milioni di euro da concedere alle Pmi italiane
Profit Farm lancia l’operazione Magnolia 5
L’operazione lanciata da Profit Farm è relativa a un credito fiscale di 210 mila euro ed è stata aperta alle sottoscrizioni il 10 marzo
Da Banco Bpm un plafond da 3 miliardi alle imprese
Il finanziamento punta a sostenere le imprese nel contenimento degli effetti del caro energia e delle materie prime
Da Bnl e Crédit Agricole Italia 30 milioni a Eurogroup Laminations
L’obiettivo è quello di incrementare la capacità produttiva degli stabilimenti italiani di Eurogroup, con un innalzamento del livello tecnologico e un conseguente miglioramento della sostenibilità ambientale ed energetica dei processi produttivi
Intesa finanzia la crescita sostenibile di Verindplast
Con questa operazione Verindplast si impegna nel miglioramento delle performance in campo sociale e di governance
Finanziamento green da 35 milioni di euro per Rea Dalmine
A finanziare Rea Dalmine, società che gestisce un termovalorizzatore, un pool di banche, con il diretto intervento anche di Azimut Direct
Sicily by Car ottiene da Unicredit finanziamento Esg da 10 milioni
Il finanziamento, con garanzia Bei, avrà una durata di 24 mesi. Sarà destinato a sostenere l’acquisto di autoveicoli ad alimentazione ibrida
Dalla Bei 600 milioni al gruppo di semiconduttori Stmicroelectronics
Gli investimenti saranno utilizzati negli impianti della Stmicroelectronics in Italia (Agrate e Catania) e in Francia (Crolles) e contribuiranno allo sviluppo di tecnologie e prodotti per affrontare le sfide della transizione ambientale e della trasformazione digitale in tutti i settori
Unicredit supporta la crescita di Bric’s con un milione di euro
Il finanziamento, con durata di sei anni e Garanzia Italia di Sace punta a sostenere gli investimenti dell’azienda lombarda, con l’obiettivo di rafforzare la crescita e la competitività di Bric’s a livello nazionale e internazionale
Credito Fondiario diventa Banca Cf+
Dopo la scissione delle attività distressed in Gardant, la società presenta al mercato la nuova banca che si focalizzerà su factoring, crediti fiscali e finanziamenti garantiti
Barometro Crif, richieste di credito alle imprese giù del 14,5% nel 2021
Un ulteriore dato significativo che emerge dal Barometro Crif è la crescita dell’importo medio richiesto, che si è attestata sui 105.109 euro
Aviaria, Banco Bpm mette a disposizione un plafond da 20 milioni di euro
L’influenza aviaria sta causando danni economici ingenti a tutto il settore avicolo, rendendo indispensabili interventi di sostegno
Ing e Unicredit finanziano gli impianti fotovoltaici di Eos Im e Capital Dynamics
Il green loan, della durata di 15 anni e assistito dalla garanzia green di Sace, ha l’obiettivo di sostenere i costi di costruzione e messa in esercizio di impianti di produzione di energia rinnovabile localizzati nel Lazio
Ami Pokè raccoglie più di un milione di euro con Mamacrowd
La catena di pokerie Ami Pokè ha chiuso la campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma italiana Mamacrowd raccogliendo 1,3 milioni e raggiungendo una post-money valuation di oltre 11 milioni
Intesa Sanpaolo finanzia Bianchi con 15 milioni con garanzia green di Sace
Di questi, 5 milioni di euro saranno utilizzati per l’acquisto dell’area dove sorgerà a Treviglio il polo produttivo e 10 milioni per la realizzazione di un nuovo insediamento produttivo caratterizzato da linee di produzione tecnologicamente avanzate
La prima cartolarizzazione di un acquisition financing
La firmano Unicredit e lo studio Allen & Overy e da la possibilità agli investitori che non hanno licenza bancaria di finanziare
A che punto siamo con le moratorie e le garanzie
Siamo che sono ancora attive moratorie su prestiti per 44 miliardi (su 270 miliardi di richieste) mentre sale a oltre 221 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia Pmi.