Private equity
Oaktree si fa avanti per la Serie A. Offerta da 1,75 miliardi
Nei giorni scorsi Oaktree ha presentato una offerta non vincolante per entrare nella Media Company della Serie A con una quota del 5%
Serie A, entro il 24 aprile sceglierà advisor per analisi dossier fondi
Parallelamente la Serie A va avanti sulla stesura del nuovo bando dei diritti televisivi che dovrebbe essere pubblicato entro maggio
Oxy Capital acquisisce il 28% di Sif Italia
Più nel dettaglio il Oxy Capital acquisirà dagli azionisti Reale Ruffino e Tarabella parte delle loro azioni per circa 7,9 milioni di euro
Private equity, cresce il secondario all’estero. Di che si tratta
Nel 2021 le masse amministrate da fondi di secondario sono lievitate a 400 miliardi di dollari, il 6% del mercato totale del private equity, dai 300 del 2020, e la strada della crescita pare ormai tracciata
Fsi, il più grande fondo italiano che accompagna le imprese a crescere
Nato del 2017, Fsi oggi gestisce masse per oltre 2 miliardi di euro. L’ultima grande operazione è l’ingresso in Anima con una quota del 9%
First Capital pronta ad acquisire l’88,5% di Invest Italy Sim
A vendere è Banca Cambiano 1884, banca di origine toscana capogruppo del Gruppo Bancario Cambiano
A Made in Italy Fund il 74,4% di Cover50. Pronta l’Opa sulle quote restanti
L’operazione verrà effettuata tramite la holding Fine Sun. Obiettivo del fondo Made in Italy Fund è il delisting dall’Egm di Cover50
Private equity e venture capital, nel 2022 è record di investimenti
Dall’analisi di Aifi e Pwc, l’anno scorso sono stati investiti nel settore ben 23,65 miliardi di euro, il 61% in più rispetto al 2021 che aveva già fatto segnato valori mai toccati prima nel nostro paese (14,69 miliardi)
Cfe, le fonti di raccolta alternativa àncora per la crescita delle Pmi
Nonostante le incertezze, ci sono molte opportunità d’investimento nell’ambito trade finance e private debt nei mercati emergenti
Permira chiude a 16,7 miliardi di euro la raccolta del suo fondo buyout P8
Il private equity attivo a livello globale Permira ha superato l’obiettivo di 15 miliardi di euro, dopo che ha registrato una forte domanda da parte degli investitori: un aumento di circa il 50% rispetto al fondo P7 che ha raccolto 11 miliardi di euro nel 2019
H.I.G. Capital acquisisce Polygon
L’azienda è attiva nell’installazione, gestione, manutenzione e riparazione di apparecchiature biomediche e di diagnostica per immagini, con oltre 500mila dispositivi gestiti e 970mila interventi all’anno
Il gruppo Bozzetto passa ad Aimia
Il prezzo di acquisto si baserà su un enterprise value di circa 328 milioni di dollari. Paladin Private Equity, sarà il partner di Aimia nella transazione
Tikedo (etichette autoadesive) passa a White Bridge Investments
A vendere Tikedo è stato il search fund Maestrale Capital, con l’amministratore delegato Vito Giurazza che reinvestirà nel capitale
Capital Dynamics, al via il fondo Future Essentials III con focus Esg
Il nuovo fondo Future Essentials III della società di gestione patrimoniale privata globale indipendente è già in fundraising con un target di 300 milioni di euro
Private equity, nonostante le incertezze continuerà a crescere
Nonostante il brusco rallentamento delle operazioni, delle exit e della raccolta di fondi registrato intorno a metà anno, il 2022 è secondo anno più forte nella storia del Private equity
Dental Feel Group passa a Transition Capital Partners e Yana Investment Partners
I nuovi investitori possiedeno ora poco meno del 70% delle quote di Dental Feel Group. Il 33,3% resta nelle mani del fondatore e amministratore delegato della società, Alberto Fabbri, mentre gli altri due soci sono stati liquidati
Fondo Italiano e Eulero Capital entrano nel capitale di Hnh Hospitality
Fondo Italiano ed Eulero Capital con questa operazione subentrano ai fondi Siparex, che avevano investito nella società principalmente attraverso un aumento di capitale nel 2017
Taste of Italy 2 e Alcedo V acquisiscono Demetra
La società acquisita sarà detenuta, per il tramite della controllante Persefone, dai due player con il 50% ciascuno e i due fondi condivideranno una governance paritetica
H.I.G. acquisisce la maggioranza di Pinalli
L’ingresso di H.I.G. avviene in partnership con la famiglia Pinalli e con l’attuale management della società
AllianceBernstein lancia il fondo Diversity Champions Equity
AllianceBernstein (Ab) è una società di investimento con un patrimonio di 680 miliardi di dollari di asset in gestione
Opa Finlogic, Pm&Partners co-investirà con Credem Private Equity e Nb Aurora
L’operatore di private equity italiano opererà attraverso il fondo chiuso Pm&Partners III, impegnandosi a investire nell’operazione circa 6 milioni di euro