Tax
Paperlit vince contenzioso con Agenzia delle Entrate
Nel contenzioso Paperlit, tech company controllata dalla quotata Datrix, è stata affiancata dallo studio legale Cba
Gianni & Origoni si rafforza nel tax con l’ingresso di Mario d’Avossa
D’Avossa lascia dunque Cms e porta in Gop il proprio team composto da Riccardo Vaccaro, Valeria Romagnoli, Andrea Rinaldi e Mara Galvani
Pnrr, il calo dell’ottimismo e i nodi della riforma fiscale
Ecco quanto emerso dalla survey Ey-Swg, che ha analizzato l’opinione dei manager sul Pnrr e sulla riforma fiscale
Cinque cose da sapere dall’ultimo vertice di Davos
In primo piano ancora il Covid, con la sua variante Omicron e, naturalmente, la ripresa mondiale dopo due anni di pandemia. Ma anche le tecnologie, i rischi cyber e il ruolo cruciale della crisi climatica nei decenni futuri.
Nft, quali sono gli aspetti fiscali da considerare?
Il boom degli nft – anche alla luce dell’avvento del metaverso – presenta sicuramente notevoli implicazioni legali e fiscali che spesso non vengono considerate. Abbiamo fatto il punto con l’avvocato Giulia Cipollini, partner dello studio legale Withers
Gli Stati Uniti stanno diventando sempre più competitivi dal punto di vista fiscale
Dopo le Bahamas e Isole Cayman, “gli Stati Uniti stanno diventando la giurisdizione più competitiva per certi tipi di valori che si cercano: privacy, protezione creditore e efficienza fiscale”, spiega a Dealflower l’avvocato Marco Rossi (nella foto) fondatore e titolare dello Studio Legale Internazionale Marco Q Rossi & Associati.
Ecco come la global corporate minimum tax cambierà lo scenario fiscale
Siamo entrati nel dettaglio con l’avvocato Marco Busia, senior associate di Withers Studio Legale (nella foto) che segue le problematiche fiscali di clienti privati e corporate, italiani e internazionali. Anche se non sono state rese pubbliche le model rules, è possible iniziare a capire la direzione dello scenario fiscale per le multinazionali.
Global tax, fine del paradiso fiscale per i paperoni del mondo
Al G20 di Roma 136 Paesi e giurisdizioni hanno deciso di imporre una tassa minima globale del 15% sui guadagni delle grandi multinazionali con entrate superiori a 750 milioni di euro
EY, Alessandra Di Salvo nuovo partner area tax & law
Attualmente ricopre il ruolo di presidente della Commissione accise e dogane dell’ordine dei dottori commercialisti di Roma
EY Tax&Law, arriva Michelangelo Damasco per rafforzare corporate m&a e private equity
Michelangelo Damasco entra in qualità di of counsel in EY, area tax & law, andando a rafforzare il dipartimento di corporate M&A e private equity, coordinato da Renato Giallombardo dal marzo scorso
Soluzione Tasse avvia l’iter per la quotazione. Advisor AC Finance e Alantra
Soluzione Tasse, società attiva nella consulenza fiscale per le pmi in Italia, ha avviato l’iter per la quotazione a Piazza Affari
Nasce lo studio legale e tributario Gemma Provaggi DeAndrè (GPD)
Nasce lo studio legale e tributario Gemma Provaggi DeAndrè (GPD) dall’unione di Gemma & Partners, Provaggi e De André
Chiara Giorgia Monga rafforza il Tax di Baker McKenzie
Chiara Giorgia Monga entra in qualità di Counsel nel dipartimento Tax in Baker McKenzie. A inizio settembre, lo studio ha promosso l’avvocato Sara Belotti nel dipartimento Corporate m&a, e l’avvocato Edoardo Ceracchi nel dipartimento Employment a counsel.
LCA Studio Legale rafforza tax e finance con Tortora e Mattei
Gianmarco Tortora e Federico Mattei entrano in LCA Studio Legale in qualità di partner
Roberto Grattacaso e Alessandro Scala lanciano The Wave. Focus sulla digitalizzazione delle pmi
Roberto Grattacaso e Alessandro Scala hanno lanciato il veicolo di investimento The Wave. Il progetto riguarda “investimenti in pmi operanti nei settori della mobilità, della tecnologia, del welfare e dell’insurtech, basati su modelli di risk management e con particolare attenzione alla digitalizzazione dei processi”
Bernadette Accili entra in Orrick Italia a capo del Tax
Bernadette Accili (nella foto) è entrata a far parte dello studio come Partner e Head del tax group di Orrick Italia. “Un’eccezionale avvocato d’affari con un’ampia esperienza fiscale che supporterà l’intera gamma delle nostre pratiche transazionali. Siamo entusiasti di darle il benvenuto nel nostro team”, ha commentato Guido Testa, office leader italiano di Orrick.
Rödl & Partner nomina Claudio Finanze nuovo Partner Tax
In Rödl & Partner dal 2008, Claudio Finanze ha sviluppato forti competenze in ambito real estate, project financing ed energy.